Keu, spuntano altri siti inquinati dai rifiuti. Sessanta aree sotto esame

Virgilio INTERNO

Altri siti inquinati, oltre i 13 già individuati nel 2021. Sarebbe questo il cuore del secondo filone di indagine sul keu , le ceneri di risulta dei rifiuti conciari prodotte nel distretto di... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altre fonti

Le ricerche non sarebbero finite e sarebbero andate avanti: la lista delle aree contaminate Keu, dunque, potrebbe ancora allungarsi. Intanto prosegue l’udienza preliminare in tribunale a Firenze dove ieri una quarantina tra persone fisiche (proprietari di terreni), Comuni, sindacati, associazioni, ha chiesto di costituirsi parte civile nell’ambito del percorso processuale dell’inchiesta coordinata dalla procura antimafia di Firenze che vuol mandare a processo 24 persone e 6 aziende. (LA NAZIONE)

I carabinieri forestali, che seguono gli accertamenti come accaduto per il primo filone di indagine,… È ancora provvisorio l’elenco dei nuovi siti che sarebbero stati contaminati con il keu, gli scarti dei rifiuti conciari di Santa Croce sull’Arno che secondo la procura venivano impiegati in attività edilizie (e non solo) con il tramite di una azienda contigua alla ‘ndrangheta. (La Repubblica Firenze.it)

"Un percorso dibattimentale che si preannuncia molto lungo ed articolato e che dovrà valutare potenziali e pericolose triangolazioni fra imprenditoria, politica e criminalità organizzata" prosegue Meini. (gonews)

C’è un’ indagine in corso da parte di Arpat con funzione di polizia giudiziaria. Risposta in cui si dice (e non si dice) lasciando aperti molti interrogativi pesanti che generano diffusa e forte preoccupazione. (LA NAZIONE)

Nella maxi aula 32 del tribunale di Firenze non ci sono più posti a sedere. C’è anche la Regione Toscana e la Città Metropolitana. (LA NAZIONE)

Tutto rinviato al 7 giugno. Adesso il giudice si riserverà altro tempo per stabilire quali saranno le parti civili che entreranno a far parte del procedimento. (LA NAZIONE)