Primarie Pd, Buttari: "Bonaccini già in testa in provincia di Chieti"

ChietiToday INTERNO

"Dopo il primo fine settima dei congressi di circolo per l'elezione del segretario nazionale del Partito Democratico, già è evidente, in provincia di Chieti, una tendenza a favore del candidato Stefano Bonaccini”. A dichiararlo è la delegata provinciale della mozione Bonaccini in provincia di Chieti, Francesca Buttari. Il governatore dell'Emilia-Romagna, come riferisce Buttari, raccoglie un consenso pari al 66,8% dei voti degli iscritti, seguito da Elly Shlain con il 26%, Gianni Cuperlo con il 6,3% e Paola De Micheli 0,9%. (ChietiToday)

Ne parlano anche altri media

Arrivano dalla Toscana i primi dati (parziali) delle votazioni in corso alle primarie del Pd. Nessuna sorpresa giunge invece dalle urne. (Secolo d'Italia)

Elly Schlein e Stefano Bonaccini Voti nei circoli Pd, i conti non tornano: "Li dia il Nazareno" di Giovanna Casadio (la Repubblica)

Il fatto che ci siano tre terzini in squadra mi stimola a fare sempre meglio in ogni allenamento, non è affatto un problema. Il calciatore si ispira al calciatore del Milan, Theo Hernandez – ha spiegato -, la concorrenza a Palermo crea stimoli e non è un problema – ha dichiarato -. (Palermocalcio.News)

Dopo 56 convenzioni di circolo nella Città Metropolitana di Milano, Elly Schlein ha ottenuto 651 voti, pari al 45% del totale, Stefano Bonaccini 521 voti, pari al 36%, mentre Gianni Cuperlo si è fermato a 222 voti, pari al 15,3%, e Paola De Micheli ad appena 53 voti, pari al 3,7%. (IL GIORNO)

Il congresso del Pd è appena iniziato, la concorrenza di Elly Schlein (ribattezzata «l'etrusca» dagli antipatizzanti interni, dopo la sua gaffe sul naso «non ebreo») sembra più insidiosa per il favorito Stefano Bonaccini di quanto fosse nelle previsioni (e i suoi fan annunciano un «ribaltone alle primarie»), gli altri due candidati, Gianni Cuperlo e Paola De Micheli, tentano di non restare schiacciati dal match a due. (ilGiornale.it)

Questi sondaggi, riservati solo agli iscritti al partito, sono il frutto delle riunioni nei circoli locali per discutere le candidature e i programmi e infine per votare i due candidati che si giocheranno la segreteria il prossimo 26 febbraio, quando avranno luogo le votazioni ufficiali. (Corriere Romagna)