Lombardia, le storie di chi "è in coda" per il vaccino antinfluenzale: "Ho 76 anni, mio marito 71 e un polmone ridotto. Per noi ancora niente dosi"

Il Fatto Quotidiano SALUTE

“Ho 68 anni, sono stata operata già due volte per carcinoma mammario.

Il Pd Milano ha deciso di pubblicare sulla sua pagina Facebook alcune delle testimonianze raccolte, una ogni mezz’ora, con hashtag #OdisseaDeiVaccini.

“Abbiamo telefonato già due volte al nostro medico di base per prenotare il vaccino.

Sono i sentimenti che emergono dalle oltre 60 email ricevute dal Pd Milano Metropolitana negli ultimi tre giorni. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri giornali

Vaccino antinfluenzale in Piazza Duomo per gli over 65. Al fronte del grande numero di richieste per il vaccino antinfluenzale, è stata installata una nuova struttura della Protezione Civile in Piazza Duomo per effettuare le vaccinazioni antinfluenzali per le persone over 65. (Milano Weekend)

Questa volta a certificare il fallimento di Regione Lombardia sui vaccini antinfluenzali è la stessa Regione Lombardia. Difficile anche trovare il vaccino nei centri vaccinali, dove le agende per le prenotazioni sono state aperte solo a partire da novembre. (Il Fatto Quotidiano)

I vaccini sono esauriti: la comunicazione di Ats Milano ai medici. "Gent.mi, inoltro quanto pervenuto oggi dal nostro Servizio Farmaceutico: Al momento attuale tutta la filiera distributiva del vaccino antinfluenzale per Ats Milano presenta disponibilità ridottissime di vaccino over 65 e non presenta altre disponibilità di altri vaccini antinfluenzali o pneumococcici. (Fanpage.it)

Secondo una circolare ATS ai medici di base le scorte di vaccini antinfluenzali per gli anziani di Milano sarebbero ridottissime. (MilanoToday.it)

A lanciare l'allarme sono stati il Tdm di Agrigento e l’associazione “Cittadini consumatori e utenti”. Vaccino antinfluenzale difficile da trovare ad Agrigento, soprattutto in provincia. (Giornale di Sicilia)

«Si ritiene grave - conclude la nota dell’Ats - divulgare documenti tecnici senza comprenderne il significato e allo scopo di procurare allarme». I medici, che hanno vaccinato oltre 125mila cittadini, possono continuare la campagna per i pazienti over 65». (IL GIORNO)