Morte del prof Carlo Flamigni, il cordoglio: "Era fortemente legato alla nostra città"

ForlìToday INTERNO

“Un grande medico, un maestro per tanti e una figura di riferimento per la comunità scientifica regionale e nazionale.

"Era nato a Forlì e da sempre era rimasto fortemente legato alla nostra città, sia per l'affetto, sia come luogo dove vivere - viene ricordato dal sindaco Gian Luca Zattini -.

Flamigni, viene rimarcato, "era un luminare e ha ricoperto importantissimi incarichi in ambito istituzionale e universitario, non facendo mai mancare la sua attenzione alle vicende del territorio romagnolo in termini di contributi, di suggerimenti, di opinione. (ForlìToday)

Ne parlano anche altre testate

Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, a margine del consiglio confederale della Uil, ha commentato: "Bene il bonus vacanze. Il bonus può essere richiesto e viene erogato esclusivamente in forma digitale, mediante una APP e può essere speso presso le strutture ricettive italiane dal 1° luglio al 31 dicembre 2020. (Today.it)

Autore di numerosi libri, tra cui Avere un bambino (Mondadori, 2001), La procreazione assistita (Il Mulino, 2002), La Fecondazione Assistita dopo dieci anni di legge 40. Uno sguardo sui diritti civili in Italia dal 1968 ad oggi attraverso gli occhi di Carlo Flamigni. (Il Sole 24 ORE)

“Ho saputo della scomparsa del professore Carlo Flamigni, luminare insigne, uomo di grande spessore per il suo impegno civile, politico e culturale. “Come circolo UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) ricordiamo Carlo Flamigni, e abbracciamo Marina, in questo momento. (4live.it)

Aveva 87 anni. Morto, luminare della, medico, ginecologo, scrittore e figura di riferimento in Italia e all'estero sulle tecniche di procreazione assistita e sulla fertilità. (Leggo.it)

È morto a 87 anni Carlo Flamigni, luminare della fecondazione assistita, medico, ginecologo, scrittore, figura di riferimento in Italia e all’estero sulle tecniche di procreazione assistita e sulla fertilità. (MeteoWeek)

"L’operazione effettuata - precisa l'Aou senese - fa parte degli interventi programmati dall’équipe multidisciplinare che ha in cura l’atleta per permettere ogni prosecuzione del percorso terapeutico". (BolognaToday)