«È la fine di un'epoca Troppi errori nella gestione»

L'Aie ha deciso di firmare una joint venture con Fiera Milano per il progetto «Promozione del libro». Questo significa che per il Salone del libro di Torino, passato per una serie di pesanti traversie, di bilancio e giudiziarie, tira una bruttissima ... (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri media

Torino: «Andiamo avanti» di Cristina Taglietti - Stefano Mauri: «Basi solide. E c'è chi invoca l'esempio MiTo -Gli editori scelgono Milano. (Corriere della Sera)

L'ex sindaco di Torino, Piero Fassino, irrompe nel dibattito sulla vicenda del trasferimento del Salone del libro da Torino a Milano. "In ... (L'Huffington Post)

L'ex patron Rolando Picchioni è categorico: "Torino deve avere ancora il Salone del Libro, forse diverso da quello del passato, più suggestivo, ma deve ... (L'Arena)

Si va sempre più verso il muro contro muro tra Torino e Milano per il Salone del libro. (Corriere della Sera)

Non si fa la guerra con la cultura, soprattutto in un momento in cui occorrerebbe invece unire gli sforzi per portare avanti “progetti” culturali e turistici condivisi per il rilancio del nostro Paese e del territorio in cui ìle organizzazioni e le ... (Levante News)

Per evitare «conflitti» con la Regione Piemonte dell'amico Chiamparino e il Comune di Torino. Ma ora che il dado è tratto e gli editori hanno scelto Milano come sede della nuova buchmesse, il sindaco Giuseppe ... (Corriere della Sera)