Giornata difficile per l'equity europeo. Milano in rosso

Teleborsa ECONOMIA

Giornata "no" anche per il listino milanese, che tuttavia mostra cali meno consistenti.Seduta in frazionale ribasso per l', che lascia, per ora, sul parterre lo 0,36%.

Giornata negativa per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua gli scambi a 40,06 dollari per barile, in calo dell'1,40%.Consolida i livelli della vigilia lo, attestandosi a +172 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona all'1,24%. (Teleborsa)

Ne parlano anche altre testate

Continuando la navigazione si autorizza l\u2019impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull'utilizzo dei Cookie\u00a0e sulla nostra Privacy Policy clicca sui link seguenti. (Il Cittadino on line)

Ma nella seduta di ieri gli investitori si sono mostrati fin dall'inizio cauti proprio per l'aumento dei casi di Covid-19. Tutti gli indici e le quotazioni. Lo spread BTp-Bund. (Notizie - MSN Italia)

Bene soprattutto Banco Bpm e Unicredit i cui rialzi sono stati entrambi superiori al 4%. In avanzata anche il Dax tedesco (1,64%) e il Cac 4o francese (+1,49%). (Wall Street Italia)

Avvio positivo per i listini del Vecchio Continente, sulla scia dei rialzi delle piazze asiatiche: prevale l’ottimismo per la ripresa. Spread in lieve calo, petrolio poco mosso. Le Borse europee aprono la settimana frizzanti, dopo la chiusura in netto rialzo della Borsa di Tokyo (+1,8%). (Yahoo Finanza)

Apertura sotto la parità per i listini del Vecchio Continente, dopo i massimi da un mese segnati ieri. I CASI DI CORONAVIRUS. Nonostante i casi di coronavirus siano in aumento, la propensione al rischio resta elevata. (Yahoo Finanza)

Cali intorno al 2% per Tim e Ubi Banca. A Milano la risalita e' dettata da Diasorin, Prysmian e Moncler. (Il Sole 24 ORE)