Tesla Model 3 2021: prezzi, incentivi ecobonus - Quattroruote.it

Quattroruote ECONOMIA

Come anticipato, anche le altre due varianti della quattro porte californiana ora hanno prezzi che consentono di accedere agli incentivi statali.

La versione d'ingresso gamma Model 3 Standard Range Plus a trazione posteriore viene ora proposta con un prezzo di listino di 48.970 euro, compresa la messa su strada (980 euro).

Senza aggiungere optional, infatti, la berlina ad alte prestazioni rientra per soli 10 euro nei limiti previsti dagli incentivi: il prezzo di listino, senza i 980 euro della messa su strada, è infatti di 60.990 euro. (Quattroruote)

Ne parlano anche altre fonti

Ad ogni modo, avendo modificato il peso e la carrozzeria originali del veicolo, questa versione cabriolet della Tesla Model S non avrà la stessa autonomia della coupé originale. (Autoblog)

La Tesla Model S modificata da Ares Design sembra molto bella e viene da chiedersi se non sarebbe il caso per Elon Musk di prendere ispirazione per proporre in futuro la sua ammiraglia elettrica anche in questa configurazione. (HDmotori)

Secondo quanto afferma Munro, la qualità della verniciatura su questa Tesla Model 3 è molto più alta rispetto a quanto visto in passato; la carrozzeria risulta liscia e omogenea nella colorazione, contrariamente a quanto riscontrato sul modello 2018. (Tom's Hardware Italia)

Da quanto si vede nel video, poi postato sui social, ed in particolare su Tik Tok. I due, si organizzano per filmare l’impresa, che vede il figlio, dapprima alla guida della Tesla Model 3, e successivamente, a far finta di dormire sui sedili posteriori, mentre la vettura sfreccia a tutta velocità, in autostrada, senza nessuno al volante. (QuattroMania)

C'è una parte di lavoro invisibile, ovvero quello effettuato per irrobustire il telaio, scelta fatta per compensare l'assenza del tettuccio e mantenere la sicurezza. Ares, per conto di un cliente, ha ripensato e rimodellato la Model S, ma non ha semplicemente tagliato il tettuccio e modificato ciò che è rimasto. (DMove.it)

Il congegno elettronico, di minuscole dimensioni, è stato inserito con un’apposita siringa che si usa per i piercing, sul dorso della mano di Ben, e funziona esattamente come il trasponder inserito all’interno della chiave dell’auto, comunicando direttamente con la centralina di gestione della vettura. (QuattroMania)