Trasformazione involutiva e contributo a fondo perduto

Fiscoetasse ECONOMIA

Ti invieremo le newsletter alla quali deciderai di iscriverti, e potremo periodicamente inviarti anche e-mail promozionali nostre e di terzi.

L’istante titolare della ditta individuale riferisce che nel 2019 era socio di una società di cui l’unico socio accomandante, comunicava la sua volontà di recedere.

L’istante chiede se può avvalersi del contributo a fondo perduto previsto dall’art 25 del Decreto Rilancio rivolto a imprese, lavoratori autonomi e titolari di reddito agrario che non abbiano cessato l’attività alla data di presentazione della istanza. (Fiscoetasse)

La notizia riportata su altri media

Sicilia. BonuSicilia da 5 mila euro: a chi spetta, requisiti e domanda BonuSicilia da 5 mila euro: a chi spetta, requisiti e domanda. Il BonuSicilia è un contributo a fondo perduto destinato alle microimprese artigiane, commerciali, industriali, di servizi e alberghiere. (Quotidianodiragusa.it)

Il BonuSicilia o contributo a fondo perduto prevede: una tantum di 5 mila euro alle imprese che hanno avviato l’attività dopo il 31 dicembre 2018; una tantum di 6 mila euro alle aziende che hanno avviato l’attività prima dell’1 gennaio 2019 ed erano in regime fiscale forfettario nell’anno di imposta 2018; 5 mila euro più un importo pari al 40% del fatturato medio di due mesi (calcolato in base al fatturato/volume d’affari del 2018) alle imprese che hanno avviato l’attività prima dell’1 gennaio 2019 ed erano in regime fiscale ordinario nell’anno di imposta 2018 (fino a un massimo complessivo di 35 mila euro). (Quotidianodiragusa.it)

Non potranno presentare domanda le imprese che avranno già beneficiato di precedente e analogo contributo regionale. (Tutto Golfo)

euro. Un possibile spostamento da altri bonus…. Dove prendere i milioni che mancano per chiudere il cerchio sul bonus? Bonus contributo a fondo perduto, finiti i soldi. Parliamo, come specificato nella nota sul sito dell’Agenzia delle Entrate, del “bonus contributo a fondo perduto, previsto dal “decreto Rilancio” (Dl n. (News Mondo)

Possono altresì accedere le imprese alberghiere che non hanno esercitato l’attività economica, ovvero che abbiano avuto una diminuzione di fatturato nel periodo Marzo Aprile 2020. L’agevolazione, fino a un massimo di 35 mila euro, è concessa attraverso un bando, con procedura semplificata, su piattaforma informatica dedicata https://siciliapei. (Siracusa News)

La dotazione finanziaria è di 125 milioni di euro.Le risorse finanziarie (europee, nazionali e regionali) provengono da una specifica riprogrammazione del Programma Operativo Fesr Sicilia 2014/2020 per fronteggiare l’emergenza Covid-19. (Balarm.it)