Brusaferro, brutte notizie: Natale di sacrifici in lockdown

SoloDonna INTERNO

Stamattina il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro, durante la conferenza stampa al Ministero della Salute, ha commentato i dati in Italia tra il 16 e il 22 novembre.

E anche Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, è d’accordo:. “Sarà un Natale diverso, il primo e auspicabilmente l’ultimo grazie ai vaccini.

Il presidente dell‘Istituto Superiore di Sanità, però, ha poi parlato anche delle imminenti festività. (SoloDonna)

La notizia riportata su altri giornali

Con questi numeri è molto difficile immaginare qualsiasi tipo di spostamento di massa, aggregazioni e raduni" in particolare di persone che provengono da quadri epidemiologici diversi. Per il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità occorre "evitare tutte le occasioni di aggregazione" ed "evitare in tutti i modi assembramenti". (L'Unione Sarda.it)

Con questi numeri è impossibile immaginare forme di aggregazione o raduni”, ha dichiarato Brusaferro rispondendo ad una domanda sul Natale nel corso della conferenza stampa dell’ISS. La conferenza stampa dell’ISS del 28 novembre sui dati del monitoraggio pubblicato nella giornata del 27 novembre. (News Mondo)

"In Italia la curva sta decrescendo sia per quanto riguarda i casi sintomatici sia per quanto riguarda i casi positivi". Sono le parole con cui Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, apre la conferenza sull'andamento dell'epidemia di coronavirus in Italia invitando però alla cautela. (Tiscali Notizie)

Porte chiuse anche alle settimane bianche: "I numeri attuali dell'epidemia ancora non sono compatibili con l'apertura degli impianti sciistici. Che ha portato a un altro dato positivo: "La curva dei ricoveri comincia ad andare verso l'appiattimento. (AGI - Agenzia Italia)

Restrizioni, l'Iss frena il Fvg: "Indici ancora alti". Brusaferro: contagi e vittime impongono ancora grande attenzione. A certificarlo è l'Istituto Superiore di Sanità: se è vero che l'Rt scende a 1,09, rimane molto alta l'incidenza dei casi ogni 100 mila abitanti. (TGR – Rai)

"Bisogna impedire in tutti i modi gli assembramenti, fare in modo che la distanza interpersonale, l'uso della mascherina e l'igiene delle mani siano dei mantra" . E questo avviene anche in Italia" , dichiara infatti Brusaferro, come riportato da AdnKronos, mettendo comunque in guardia il nostro Paese. (ilGiornale.it)