Addio a Demetrio Volcic, raccontò le trasformazioni dell’est europeo

Il Sole 24 ORE INTERNO

Grazie a quella chiosa anche il grande pubblico italiano capì che qualcosa di importante stava accadendo.

Gorbačëv si avvicinò a salutare con calore un solo giornalista: l'allora corrispondente italiano della Rai Demetrio Volcic.

Così Demetrio Volcic chiudeva il suo servizio del Tg delle 20 dell'11 marzo 1985 sulle riforme che l'homo novus dell'Unione Sovietica aveva annunciato in occasione del suo insediamento. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Era nato a Lubiana da padre triestino e mamma goriziana. È morto a Gorizia Demetrio Volcic, giornalista, storico corrispondente da Mosca per la Rai. Nato Dimitrij Volčič a Lubiana il 22 novembre 1931, dagli schermi della tv ha raccontato agli italiani il mondo oltre la Cortina di ferro grazie alle corrispondenze da Praga, Vienna, Bonn e Mosca. (Il Messaggero Veneto)

Non solo giornalista (è stato anche direttore del TG1) ma anche scrittore, docente e senatore. È morto questa mattina dopo che le sue condizioni di salute erano peggiorate negli ultimi mesi. (Ck12 Giornale)

La Rai, seconda casa di Volcic, ha deciso di omaggiare l’ex direttore mandando in onda ‘Dalla Russia con amore‘. Nato in Slovenia da genitori italiani, scappati durante il fascismo, rientrarono in Italia pochi anni dopo. (Periodico Italiano)

Aveva compiuto 90 anni il 22 novembre scorso. - ROMA, 05 DIC - E' morto a Gorizia Demetrio Volcic, giornalista, storico corrispondente da Mosca per la Rai. (Sky Tg24)

Il loro compito consisteva per molti versi nel costruire le fake news, magari per spiegare la logica delle medesime. Ho conosciuto Demetrio Volcic a Gorizia, città di mio cognato Tonino Barba – mio primo maestro di giornalismo – allora responsabile della redazione del Piccolo di Gorizia. (Il Fatto Quotidiano)

Si è sentito coinvolto immediatamente prendendo posizione nella già prestigiosa giuria presieduta dal Prof. Feliciano Benvenuti, apportando idee innovative, maturate qualche anno dopo quando è diventato Presidente del Premio Masi Si è spento ieri Demetrio Volcic, una personalità del Veneto di confine, che ha mantenuto vivo l’interesse e tessuto relazioni con la Mitteleuropa e Paesi ex sovietici e non solo. (TgVerona)