Intesa, plafond di 2 miliardi alle imprese di Confcommercio

Italia a Tavola ECONOMIA

La sospensione dei finanziamenti è estesa anche a favore delle famiglie di tutto il territorio nazionale.Viene inoltre prevista una convenzione con condizioni dedicate agli associati Confcommercio che include la restituzione delle commissioni sui micro-pagamenti (di importo inferiore ai 10 euro) accettati tramite Pos fisici Intesa Sanpaolo.

È una dimostrazione di fiducia da parte di Intesa Sanpaolo nei confronti di un tessuto imprenditoriale dotato della resilienza necessaria per affrontare le straordinarie difficoltà contingenti, con l’obiettivo di superare l’emergenza e poter così affrontare la fase di ripresa che seguirà». (Italia a Tavola)

Ne parlano anche altri giornali

Anche Intesa Sanpaolo sospende la proposta di distribuzione cash agli azionisti di circa 3,4 miliardi di euro di dividendi ma si riserva di convocare un'assemblea ordinaria successivamente al 1° ottobre per dare esecuzione alla distribuzione di parte delle riserve agli azionisti entro l'esercizio 2020. (Italia Oggi)

«Per quanto attiene l’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria sulle azioni ordinarie di Ubi Banca – dichiara il ceo Carlo Messina – siamo convinti che l’operazione, in questa fase così straordinaria, assuma ancora maggiore valenza strategica e rappresenti per Ubi Banca una prospettiva ancor più rilevante: elevata patrimonializzazione, robusta copertura dei crediti deteriorati, dimensione, diversificazione e capacità di investimento hanno ora più valore che in tempi normali. (Bizjournal.it - Liguria)

Tenendo conto di quest’ultima novità e delle contestuali revisioni del Counter cyclical Capital Bufferda parte delle competenti autorità nazionali nei vari Paesi in cui è presente il Gruppo, il predetto ammontare di capitale CET1 del Gruppo eccedente il requisito aumenterebbe a circa19 miliardi di euro. (TargatoCn.it)

Milano - Intesa Sanpaolo nuovamente in campo per sostenere le imprese colpite dagli effetti della crisi provocata dal coronavirus. L'iniziativa è finalizzata a garantire concretamente la continuità produttiva, a fronte del rallentamento della domanda interna ed estera provocato dagli effetti del coronavirus. (The MediTelegraph)

Dei 26,5 milioni, il 52% è stato destinato al Nord, il 23% al Centro e il 25% al Sud. In particolare, 53,5 milioni di euro sono stati destinati all’acquisto di apparecchiature mediche e di altro materiale medicale richiesto dal Commissario Straordinario in accordo con la Protezione Civile: ventilatori, caschi, respiratori, mascherine, guanti, tute. (politicamentecorretto.com)

Emergenza coronavirus Intesa San Paolo ha già definito in accordo con il commissario straordinario Domenico Arcuri e con Angelo Borrelli a nome della Protezione Civile,. (Il Messaggero)