Addio ad Alberto Alesina, l'economista di Broni che ha conquistato Harvard

La Provincia Pavese INTERNO

Nato a Broni, era professore di Economia Politica all'Università di Harvard ma continuava a collaborare anche con la Bocconi di Milano. L'economista ed editorialista Alberto Alesina è morto negli Stati Uniti.

L'ecnomista a Pavia durante una conferenza nel 2007. Tanti i messaggi di cordoglio, anche dal mondo accademico pavese.

L'economista, a sinistra, durante la consegna della benemerenza di San Contardino nel 2009 da parte del sindaco Paroni. (La Provincia Pavese)

Se ne è parlato anche su altri giornali

“Ricordo Alberto Alesina. Lo twitta il commissario europeo all’economia, Paolo Gentiloni, ricordando l’economista scomparso negli Stati Uniti. (ItalyNews.it)

Aveva appena compiuto 63 anni ed è stato colpito da un attacco cardiaco mentre faceva un’escursione in montagna. Lo ricordano colleghi ed ex allievi in Italia e Stati Uniti ma anche nel resto del mondo, oltre che le numerosissime istituzioni con le quali ha collaborato nel corso dei decenni della sua attività. (La Stampa)

Alesina era nato nel 1957 a Broni, vicino a Pavia, e aveva studiato all’università Bocconi di Milano e in seguito ad Harvard, negli Stati Uniti, l’università in cui era anche diventato professore. "Per ripartire l’Europa ha bisogno di meno tasse, meno spese inutili e di riforme strutturali che liberalizzino i mercati. (IL GIORNO)

Sarà difficile immaginare la facoltà di economia di Harvard, e tutto il campo dell’economia politica, senza di lui. È stato direttore del Quarterly Journal of Economics quando questa si è trasformata nella rivista di economia più rispettata al mondo. (Corriere della Sera)

Era membro del National Bureau of Economic Research (Cambridge, Massachusetts), del Center for Economic Policy Research di Londra e dell’Econometric Society. “E’ scomparso Alberto Alesina. (LiberoQuotidiano.it)

I am very sad to report that Alberto Alesina passed away today. Dopo gli studi al liceo classico Berchet si era laureato alla Bocconi di Milano per specializzarsi poi ad Harward. (Il Gazzettino)