Fotovoltaico, è dibattito: "Non stravolga il territorio"

LA NAZIONE INTERNO

Da Altopascio arriva l’assist per Porcari sul fotovoltaico. Energie rinnovabili sì, ma senza stravolgere il territorio agricolo, con l’urgenza di arrivare, da parte del Governo Nazionale, ad una normativa chiara e senza lacune. Questa la sintesi della mozione approvata all’unanimità nel consiglio comunale del Tau. Transizione energetica a favorire il passaggio dalle fonti fossili a quelle sostenibili tenendo però sempre come punto di riferimento la tutela e la salvaguardia del contesto urbano e paesaggistico esistente. (LA NAZIONE)

Su altri giornali

Nel CdM di oggi l’accordo sul fotovoltaico a terra. Rinnovabili da triplicare ma l’Italia è in ritardo. I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia sono i più alti d’Europa: la rassegna dei giornali (Energia Oltre)

Burocrazia parlamentare al lavoro per trovare una ricomposizione interna al governo dopo le fibrillazioni dovute alla scelta del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, di stoppare attraverso un decreto, atteso domani in Consiglio dei ministri, le nuove installazioni fotovoltaiche con moduli a terra sui terreni agricoli. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Una norma per regolare il fotovoltaico in Friuli (Friuli Oggi)

Mauro Rotelli (FdI): "Aree come la Tuscia non vanno gravate d'ulteriori autorizzazioni" : (Tuscia Web)

"Lo stop ai panelli fotovoltaici installati nelle zone agricole è una norma di buon senso". (Ohga!)

Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura smentisce divergenze di vedute con il collega all’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. (L'HuffPost)