Bonus 600 euro, il Presidente dell’INPS assicura: “Sarà pagato al 15 aprile”

IdeaWebTv ECONOMIA

Ma, soprattutto, ha voluto garantire tutti i lavoratori autonomi in attesa di richiedere il bonus: “Sarà pagato per la grande parte al 15 aprile.

Intanto continuiamo a gestire l’ordinario e non sussiste alcun problema per le pensioni“.

Il sito ufficiale dell’INPS infatti, non è stato accessibile per l’enorme mole di accessi contemporanei e, per circa un’ora, ha registrato dei gravi malfunzionamenti che hanno messo a rischio la privacy dei profili utenti. (IdeaWebTv)

Se ne è parlato anche su altre testate

Capisco che sia andato in tilt il sistema, ma così è davvero assurdo”. È caos nel sito dell’Inps che, da questa notte, è stato preso d’assalto per l’invio delle richieste per il bonus babysitting e per l'indennità Covid 19 da 600 euro per i lavoratori autonomi. (Yahoo Notizie)

Per il presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, però anche l’istituto ha le sue colpe. Mettere il petto in fuori e dire faremo tutto senza responsabilizzare chi ti affida questa funzione è stato un errore”. (QuiFinanza)

Adesso siamo in apprensione per le migliaia di partite Iva del Veneto che in questa situazione potrebbero non essere in grado di presentare le domande». Così oggi il segretario della CNA del Veneto Matteo Ribon a proposito delle procedure online, aperte da oggi, per richiedere l'indennità degli autonomi. (TrevisoToday)

Il bonus è cumulabile anche con le erogazioni monetarie derivanti da borse lavoro, stage e tirocini.L'indennità da 600 euro non è l'unico servizio legato al Cura Italia che l'Inps deve attivare in queste ore. (la Repubblica)

- Il giorno dopo il caos , l'Inps ha provato a mettere ordine nelle domande per il bonus da 600 euro differenziando gli accessi. Chiaramente ora ci troviamo con le pratiche accumulate ieri da smaltire: in Veneto siamo riusciti a portarne a termine solo cinque. (la Repubblica)

Oggi infatti è il primo giorno utile per richiedere l'indennità di 600 euro per professionisti e lavoratori autonomi prevista dal decreto-legge "Cura Italia", un bonus che non contribuisce alla formazioni del reddito. (TargatoCn.it)