Il caso di Milano: "Evento solo online?. No al contentino"

QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

"Annulliamo l’evento del 7 maggio su Israele alla Statale di Milano, non accettiamo il “contentino“ dell’online. Non posso insistere e fare l’eroina se siamo in una situazione così grave e “ad alta tensione“. Ma è solo un rinvio: lo rifaremo in un’università, a Milano, quando ci saranno le condizioni". Cristina Franco, presidente dell’associazione Italia-Israele di Savona, aveva deciso di organizzarlo qui, in risposta alla giornata del 5 marzo, che aveva visti tra i protagonisti Moni Ovadia e Francesca Albanese, relatrice speciale Onu per i diritti umani nei territori palestinesi occupati (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altre testate

A comunicarlo è l’organizzatrice Cristina Franco, presidente dell’Associazione Italia Israele di Savona, che non nasconde delusione e rammarico per una decisione presa “per tutelare la sicurezza di chi avrebbe partecipato”. (La Repubblica)

E gli intolleranti se ne compiacciono pure. L'annullamento del convegno su Israele previsto per il prossimo 7 maggio all'Università Statale di Milano ha galvanizzato i collettivi rossi che puntavano proprio a quell'obiettivo. (ilGiornale.it)

Diritto e libertà Pubblicato: 04 Maggio 2024 PDF Scritto da Carmelo Palma Anziché chiarirsi appare sempre più ambigua e grottesca la vicenda della cancellazione del convegno su Israele dal titolo "L’unica democrazia del Medio Oriente: dalle origini al 7 ottobre", che si sarebbe dovuto tenere il prossimo 7 maggio presso l’Università Statale di Milano, su iniziativa delle associazioni Pro Israele e Italia-Israele. (Strade)

Israele fra storia e diritto internazionale». «Rischio altissimo di scontri e incidenti». (Corriere Milano)

La sfida all’Occidente” non si terrà. Milano. (Il Fatto Quotidiano)

Ansa (Avvenire)