Il vecchio Joe perde la sfida dell'assassiono

il Giornale ESTERI

Quando la proiezione è molto aggressiva si innesca un altro processo mentale che riguarda colui che la riceve e la psicoanalisi chiama «identificazione proiettiva».

«Mi ricordo che quando eravamo piccoli quando litigavamo dicevamo: Chi lo dice sa di esserlo.

Il soggetto che riceve la proiezione può provare veramente quel sentimento che l'altro gli attribuisce e sentirsi veramente come viene definito. (il Giornale)

Su altre testate

Per quanto riguarda le sparatorie ad Atlanta l'Fbi per ora non ha tuttavia trovato conferme all'ipotesi di un movente legato all'odio razziale. (Ticinonline)

Una decisione ancor più deludente se si considera che "nel mondo - evidenzia il presidente - stiamo assistendo ad un aumento dei casi di violenza domestica, comprese le notizie sull'aumento del femminicidio in Turchia, la prima nazione a firmare la convenzione". (Rai News)

Parlando a fianco della vicepresidente Harris, il presidente sottolinea l'aumento della violenza e delle molestie contro gli asiatici americani dall'inizio della pandemia di coronavirus. (Tiscali.it)

"Abbiamo soltanto fatto quello che era giusto fare", dice Rachid mentre mostra una vistosa cicatrice sul polpaccio destro. "Oggi ti compro le medicine, dimmi cosa ti serve", dice a Rachid, che abbassa la testa elencando i farmaci. (Yahoo Notizie)

Tossire addosso agli asiatici è un'abitudine molto diffusa di questi tempi negli Stati Uniti: si tratta di un segnale per «incolparli» della diffusione della pandemia. D'altro canto, gli Stati Uniti hanno una lunga tradizione in tema di trasformazione degli asiatici in capro espiatorio (Panorama)

L’idea di applicare il 25° emendamento fu ovviamente evocata anche per Trump. Cioè il 25′ emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti d’America. (AdHoc News)