Arriva la prima mano artificiale e robotica tutta Made in Italy

Quotidiano Sanità SALUTE

Vede la luce dopo circa 1 anno dall'accordo Inail-Iit, del dicembre 2013, per lo sviluppo di nuovi dispositivi protesici e riabilitativi avanzati, con investimenti congiunti complessivi pari a 11,5 milioni di euro. E' realizzata con il contributo della tecnologia ... (Quotidiano Sanità)

Se ne è parlato anche su altre testate

È stata ultimata la sperimentazione della prima mano artificiale made in Italy, che sarà disponibile a partire dal 2017: il primo prototipo è stato costruito da Inail e Iit (Istituto Italiano di Tecnologia) e consiste in una mano artificiale poliarticolata e poli funzionale, ... (Si24 - Il vostro sito quotidiano)

SoftHAnd è stata presentata a Roma dall'Inail e dall'IIT. (Media Inaf)

Presentata a Roma, dopo i successi nei primi test sull'uomo. di Palermomania.it | Articolo inserito il: 16/04/2015 - 19:01 | Articolo letto 84 volte. (Palermomania.it)

Per il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, è un ausilio da inserire nei Livelli essenziali di assistenza (Lea). (Consumatrici)

Proveniente da Indesit Company, da pochi mesi in Beko, il... (Elettroradio Informazione)

E' made in Italy la prima mano artificiale stampata in 3D e in commercio a partire dal 2017. I costi? Non eccessivi se si considera che sono stimati in poche migliaia di euro. (Intelligonews)