Covid, Israele: Netanyahu chiude l'aeroporto "Ben Gurion" fino al 31 gennaio

Rai News ESTERI

Intanto Israele, dove un quarto della popolazione ha già ricevuto la prima dose del vaccino, ha avviato l'immunizzazione della fascia d'età 16-18 anni per permettere ai ragazzi di prendere parte agli esami di fine anno in presenza.Il Paese è attualmente nel suo terzo lockdown e Netanyahu, atteso da nuove elezioni, ha permesso che il Paese potrà superare l'emergenza già a febbraio.I primi dati raccolti da una cassa mutua israeliana, la Maccabi, sembrano indicare un netto calo dei ricoveri in ospedale degli ultrasessantenni, tre settimane dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino Pfizer (Rai News)

La notizia riportata su altre testate

"L’obiettivo è analizzare solo i dati epidemiologici per determinare se l’immunità di gregge viene raggiunta dopo una certa percentuale di vaccinati", si legge. In cambio avrebbe ricevuto 10 milioni di dosi del vaccino contro il Coronavirus, compresa la promessa di spedizioni di 400.000-700.000 dosi ogni settimana. (Fanpage.it)

Condividi. Israele ha inaugurato oggi la propria ambasciata ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi. (Rai News)

La campagna vaccinale locale è iniziata il 19 dicembre, coinvolgendo il 10% dell’intera popolazione già entro la fine del 2020. I risultati di queste prove possono anche influenzare il collocamento nell'esercito, dove molti giovani israeliani svolgono il servizio di leva obbligatorio. (Sky Tg24 )

Il governo israeliano ha tuttavia assicurato di trasmettere alla casa farmaceutica soltanto le statistiche generali. A settembre, Bibi avrebbe contattato personalmente l’ad di Pfizer, Albert Bourla, per farsi assicurare un’adeguata fornitura di vaccini tale da coprire il proprio Paese. (InsideOver)

Con ogni probabilità, la settimana prossima verranno aperti gli asili e sarà consentito agli studenti tra i 16 e 18 anni di radunarsi in spazi aperti per affrontare gli esami. Oltre al personale sanitario, le fasce degli aventi diritto all’inoculazione sono gradualmente state ampliate e attualmente può vaccinarsi chiunque lo voglia - residenti non cittadini compresi – dai 40 anni in su. (La Repubblica)

Il commissario israeliano per l'emergenza coronavirus ha criticato il vaccino Pfizer e ha avvertito che potrebbe non proteggere dai nuovi ceppi del virus. Attualmente oltre due milioni di cittadini israeliani hanno già ricevuto la prima dose di vaccino Pfizer e più di 400 mila anche la seconda. (Sputnik Italia)