Addio Kounellis, sacchi e pietre diventavano arte

Per utilizzare il linguaggio dei giovani, Jannis “ non se la tirava ” : né nei rapporti diretti, né nei materiali con cui forgiava le sue opere; ma Kounellis era un artista pieno di fantasia. Era: perché se ne è andato ieri sera, a 80 anni; li avrebbe ... (Il Messaggero)

Ne parlano anche altri giornali

Molte opere dell'artista greco mostrano il suo passaggio e il suo amore verso Napoli: dalla stazione della metropolitana in piazza Dante al mulino di via Ponte di Tappia fino al Museo di Capodimonte e a Caserta. (Napoli Fanpage)

John Berger osserva che «la credibilità della scrittura — e da qui la sua forza — deriva dal tacito riconoscimento del mistero». (Corriere della Sera)

Un aneurisma cerebrale non ha lasciato scampo ad una giovane veneziana di 31 anni in dolce attesa di Edoardo. (La Prima Pagina)

Questo articolo, dell'allora corrispondente da Pechino Marco Del Corona, è stato pubblicato su «la Lettura» del 4 dicembre 2011. Jannis Kounellis possiede certezze scandite con voce incatramata. (Corriere della Sera)

Un piccolo ricordo personale. Da molti anni mancava dalla rassegna veneziana. (Corriere della Sera)

L’allora 22enne Norma, povera e con problemi di tossicodipendenza, infatti aveva usato lo pseudonimo Ja... È morta a 69 anni in una casa di riposo del Texas Norma McCorvey la donna che fu protagonista della battaglia legale che portò alla legalizzazione dell’aborto nel 1973 con la sentenza della Corte Suprema passata alla storia come la «Roe v. (La Stampa)