Godzilla e Kong: Il nuovo impero, Dan Stevens è pronto per uno spin-off in stile "Crocodile Dundee"

Godzilla e Kong: Il nuovo impero porta sullo schermo un nuovo personaggio: Trapper, interpretato da Dan Stevens. Ancora non sappiamo se in eventuali film futuri il nuovo arrivato tornerà, ma sicuramente la sua estetica da “eroe di film d’azione degli anni ’80” rimane impressa. Per questo quando ComicBook in un’intervista ha chiesto a Stevens cosa ne pensasse dell’idea di uno spin-off in stile “Crocodile Dundee” con protagonista Trapper lui ha risposto: Ci sto. (BadTaste.it Cinema)

La notizia riportata su altri media

In una recente intervista rilasciata a ComicBook, il regista di Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero ha spiegato come mai la scelta della particolare colorazione del titanico mostro. Un fatto che in molti hanno notato sin dal trailer è la colorazione particolare del Godzilla di Adam Wingard: è rosa. (Trash Italiano)

Cinema e letteratura - a volte con delicatezza, altre volte con durezza - hanno tentato di interpretare concetti molto complessi come la diversità e la devianza (vedi l’articolo su Sololibri Chi è il Deviante? Un viaggio tra cinema e letteratura) con il rischio di camminare sul terreno minato del moralismo o di danzare sulle sdolcinate strade del buonismo e del politicamente corretto. (Sololibri.net)

Per il quinto capitolo del MonsterVerse ci si attendeva un incasso complessivo attorno ai 50 milioni di dollari, ma nel weekend di Pasqua è andato oltre: il film di Adam Wingard distribuito da Warner Bros. (Box Office)

A “stravolgere” la classifica è stato il debutto, oltre ogni aspettativa, di Godzilla vs Kong – Il nuovo impero che è partito con 114 milioni di dollari in 63 territori, per un esordio mondiale di 194 milioni grazie agli 80 milioni di dollari di Usa e Canada. (Cineguru)

È arrivato al cinema il nuovo capitolo della saga del MonsterVerse, Godzilla e Kong – Il nuovo impero, un’avventura che mette a confronto l’onnipotente Kong e il temibile Godzilla, svelandoci di più su di loro e sulle loro origini. (Best Movie)

Da quando è iniziata la pandemia è diventato sempre più difficile, per le società di tracking, fare previsioni affidabili sugli incassi dei film Hollywoodiani: capita quindi spesso che gli incassi dei weekend d’esordio di taluni blockbuster siano inferiori o superiori a quelli previsti, e non di qualche milione di dollari ma di cifre molto più alte. (BadTaste.it Cinema)