Sulla Luna. Con Elon Musk ⋆ News

Il programma Artemis che la NASA sta sviluppando per riportare il prima possibile l’uomo sulla Luna, sulla carta, sta procedendo spedito, anche se di navicelle pronte per la missione se ne vedono volare ben poche.

SMS Marketing - Skebby. Invia SMS pubblicitari a basso costo - I primi 10 invii sono GRATIS!

Per Musk, come ha più volte affermato, la Luna è solo un traguardo intermedio e secondario poichè, il suo obiettivo “di vita” – costi quel che costi – è quello di essere il primo uomo a mettere piede su Marte

Attraccato al Lunar Gateway l’equipaggio troverà ad attenderlo la navetta spaziale Spaceship della SpaceX, appena vincitrice del bando miliardario approntato dalla NASA. (Trovalost.it)

Ne parlano anche altre testate

Dunque non una selezione per capacità si sospetterebbe ma per genere e per colore della pelle, se messa su questo tono. La Nasa ha annunciato la firma di un contratto di circa tre miliardi di dollari con SpaceX per l’utilizzo della Starship nel trasferimento degli astronauti dall’orbita lunare alla superficie del satellite. (L'Indro)

Con un traguardo in più da tagliare per l’occasione: portare la prima donna sulla luna. E alla fine l’agenzia spaziale americana ha selezionato l’azienda di Elon Musk per portare il primo veicolo commerciale sul suolo lunare (lander). (QN Motori)

L’obiettivo è quello di far sbarcare sulla Luna la prima donna astronauta, un progetto che sfiora i 3 miliardi di dollari se si guarda agli aspetti più prettamente economici. L’orbita attorno al satellite sarà poi caratterizzata dal trasferimento degli astronauti presenti a bordo nel lander di SpaceX, ribattezzato per l’occasione Human Landing System. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

Il programma Artemis, avviato sotto l’amministrazione Trump, aveva mirato a un ritorno sulla superficie lunare nel 2024. Ma la Nasa ha ricevuto solo 850 milioni di dollari dei 3,3 miliardi di dollari richiesti al Congresso per costruire il lander lunare. (Voce Nuova Tv)

I due astronauti resteranno sulla superficie lunare all’incirca una settimana, prima di ritornare in orbita con lo stesso lander, raggiungendo così nuovamente il resto del gruppo sulla navicella Orion per ritornare sulla Terra Per la prima volta nella storia sbarcherà sulla Luna una donna, ed è l’altro aspetto decisamente interessante. (Tech4Dummies)

O'Hara è un fenomeno, va da sé, ed è l'unica fra le sei colleghe uscita dall'Università di Purdue, nell'Indiana, la culla degli astronauti. Paolo Ricci Bitti. Samantha Cristoforetti torna nello spazio: «Di nuovo in orbita sull'Iss pensando alla Luna» (Il Messaggero)