Il calcio saluta Gaucci: da Tony Bin a Gheddafi, tra alti e bassi col suo Perugia

Open SPORT

Passionale, vulcanico, scaramantico, Luciano Gaucci è stato in sella al Perugia dal 1992 al 2004.

Il giocatore del Perugia Saadi al Gheddafi in azione durante la partita contro la Juventus.

Luciano Gaucci, presidentissimo del Perugia, è morto oggi a Santo Domingo dove ha trascorso gli ultimi anni della sua vita.

Come il quadrupede da corsa che Gaucci avrebbe regalato all’ arbitro Senzacqua con conseguente retrocessione del Perugia dalla B (appena conquistata) alla C1.

Ansa, maggio 2004. Gheddafi e la bomber. (Open)

La notizia riportata su altri media

Un messaggio che ha lasciato su Twitter, condiviso e commentato da tutti i suoi follower: "Non sarò mai grato abbastanza a te e alla tua famiglia. (PerugiaToday)

Il mondo del calcio ha subito, in data odierna, un lutto. E' stato presidente del Perugia per 13 anni facendo vivere agli umbri il suo periodo migliore facendo passare giocatori come Nakata, Obodo, Ze Maria e Fabio Grosso. (ForzaPalermo.it)

Mentre l’inchiesta era in corso riparò a Santo Domingo, ed è proprio lì che noi de Le Iene eravamo andati a trovarlo nel 2006 con Enrico Lucci. News | È morto Luciano Gaucci: quella volta che Lucci andò a trovarlo a Santo Domingo | VIDEO Aveva 81 anni e dal 2005 viveva a Santo Domingo, prima da latitante e poi da uomo libero dopo aver patteggiato una condanna a 3 anni. (LE IENE)

Gaucci, quando era il presidente della Viterbese, nel 1999, chiamò Morace ad allenare, prima donna, una squadra professionistica maschile. Quanto fatto a Perugia, portando la squadra in Serie A e scoprendo tanti giocatori di talento arrivati poi in Nazionale, resterà nella storia". (Adnkronos)

Lutto nel mondo del calcio: è morto Luciano Gaucci, addio all’istrionico presidente del Perugia. Pochi minuti fa è arrivata la triste notizia della morte di Luciano Gaucci. (Inews24)

Ecco alcuni dei giocatori che hanno regalato molti successi al Perugia di Luciano Gaucci, presidente del Perugia dal 1991 al 1999 (La Gazzetta dello Sport)