Elezioni europee, le novità del voto per gli studenti fuori sede

Repubblica TV INTERNO

C’è tempo fino al 5 maggio 2024 per chiedere di poter votare da fuori sede alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Possono fare richiesta solo gli studenti che studiano in una regione diversa da quella di residenza e le modalità sono semplici: occorre presentare personalmente un modulo al proprio Comune, oppure delegare una persona di fiducia o inviarlo per via telematica. La modalità telematica può variare da Comune a Comune, ma generalmente è sufficiente inviare un’email all’ufficio elettorale di competenza. (Repubblica TV)

La notizia riportata su altri media

In Italia si andrà alle urne sabato 8 e domenica 9 giugno per eleggere i 76 (dei 720 totali) deputati del parlamento europeo ed i seggi saranno aperti dalle ore 14:00 alle ore 22:00 di sabato e poi nuovamente dalle ore 7:00 alle 23:00 di domenica. (AltaRimini)

Sono stati i rappresentanti della lista “Libertà “ i primi a depositare negli uffici della Corte di Appello di Napoli la lista per le prossime elezioni europee nella circoscrizione dell’Italia meridionale. (anteprima24.it)

In Bulgaria le liste non sono ancora chiuse, ma si va verso la candidatura del presidente del Movimento per i Diritti e le Libertà – sostenuto dalla minoranza turca - Delyan Peevski, che probabilmente sarà di nuovo capolista come fece nel 2014. (La Stampa)

Luigi Crespi legge l'impegno dei leader alle prossime elezioni europee. Elly Schlein candidata in due sole circoscrizioni è "un brutto colpo alla sua credibilità", mentre Giorgia Meloni candidata in tutte le circoscrizioni "personalizza troppo, con un prezzo da pagare che rischia di essere alto". (Adnkronos)

Alle elezioni europee 2024 potranno votare anche gli studenti fuori sede. La sperimentazione riguarderà circa 400mila studenti, appena il 10% del totale di fuori sede (quasi 5 milioni) presenti in Italia. (Fanpage.it)

Con la circolare n. 37 del 24 aprile u.s., il Ministero dell’Interno ha fornito chiarimenti circa la possibilità per gli studenti fuori sede di attestare, tramite un’autodichiarazione, l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa al fine di esercitare il proprio diritto di voto nelle prossime consultazioni elettorali europee dell’8 e 9 giugno. (ANCI)