"Manovra insoddisfacente", Cgil e Uil proclamano lo sciopero generale il 16 dicembre

Quotidiano.net INTERNO

Roma, 6 dicembre 2021 - Proclamato lo sciopero generale di 8 ore per il prossimo 16 dicembre da Cgil e Uil che considerano insoddisfacente la manovra economica del governo Draghi.

"Lo sciopero non è comprensibile", han sottolineato fonti di governo.

"E' una manovra - hanno concluso le stesse fonti - che traghetta il Paese verso la ripresa e sostiene famiglie, lavoratori e pensionati"

Alla manifestazione non mancheranno i segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. (Quotidiano.net)

Ne parlano anche altre fonti

Durissima la reazione di Mario Draghi che trapela da palazzo Chigi, dove si parla di uno sciopero «ingiustificato e immotivato». I segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri, interverranno dalla manifestazione di Roma, che si svolgerà a Piazza del Popolo (Il Messaggero)

Dunque, il 16 dicembre sarà sciopero generale di 8 ore, con una manifestazione unitaria di Cgil e Uil a Roma a piazza del Popolo, cui interverranno i segretari Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. (Fanpage)

Saranno i segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, ad intervenire dalla manifestazione di Roma, che si svolgerà a Piazza del Popolo, si legge nella nota unitaria che rinvia alla conferenza stampa di domani alle 17. (Adnkronos)

I segretari generali Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri interverranno dalla manifestazione di Roma, a Piazza del Popolo. Anche se il beneficio non supererà una ventina di euro al mese, stando alle prime simulazioni (Il Fatto Quotidiano)

Ieri in un'intervista il segretario generale Luigi Sbarra aveva dichiarato che la mobilitazione già in corso di Cgil, Cisl e Uil dovesse procedere secondo lo schema concordato, non ravvisando "ragioni di merito per proclamare una mobilitazione generale". (Rai News)

All'appello manca la Cisl, che al momento ha deciso di non unirsi al coro delle altre due sigle sindacali. Sono esclusi dallo sciopero i lavoratori della sanità e quelli dei trasporti. (il Giornale)