Le vaccinazioni ci accompagnano in tutte le fasi della vita

Regione Piemonte SALUTE

Durante l'adolescenza La vaccinazione contro il virus del papilloma umano (HPV) in Piemonte è offerta gratuitamente a tutti gli adolescenti. Rappresenta un mezzo estremamente utile per prevenire le malattie tumorali indotte dal virus che colpisce gli organi genitali, la bocca e la gola. La somministrazione nel corso dell'undicesimo anno di vita è particolarmente efficace in quanto l'esposizione al virus è minima prima dell'inizio dell'attività sessuale. (Regione Piemonte)

Su altri giornali

Vaccini, debellato il vaiolo, abbattuta la poliomielite, frenato il morbillo killer, ridotti notevolmente i casi di disabilità da malattie infettive: negli ultimi 50 anni i vaccini hanno salvato un totale di almeno 154 milioni di bambini nel mondo; oltre 92 milioni di vite salvate da quello contro il morbillo da solo. (leggo.it)

I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto. (Asl Roma 1)

Nel 2000 è stata creata Gavi, l'Alleanza per i Vaccini, che comprende l'OMS, l'UNICEF e la Fondazione Bill & Melinda Gates (BMGF) come membri fondatori, per espandere l'impatto dell'EPI e aiutare i Paesi più poveri del mondo ad aumentare la copertura, a beneficiare di nuovi vaccini salvavita e ad ampliare la protezione contro un numero crescente di malattie prevenibili da vaccino. (UNICEF Italia)

Negli ultimi cinquant’anni, il mondo ha assistito a una rivoluzione gentile, grazie ai vaccini. Malattie che un tempo mietevano vittime o causavano gravi disabilità sono state debellate o ridotte drasticamente. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il vaccino contro il papilloma virus, principale causa del tumore alla cervice, utile non solo alle donne, ma pure agli uomini: l’infezione, infatti, può interessare gli uomini ed essere causa di tumori anali o orofaringei. (La Provincia di Cremona e Crema)

Negli ultimi cinquant'anni, i vaccini hanno rappresentato una delle armi più efficaci nella lotta contro le malattie infettive, salvando la vita di almeno 154 milioni di bambini in tutto il mondo. (ilmessaggero.it)