Comunicazione via PEC al GSE per l'utilizzo del bonus investimenti 4.0

Eutekne.info ECONOMIA

Ieri il GSE ha messo a disposizione in formato editabile i modelli di comunicazione per compensare i crediti d’imposta per gli investimenti del piano transizione 4.0. La comunicazione, dunque, da ieri può essere compilata e inviata via PEC, così come previsto dal decreto MIMIT del 24 aprile 2024, pubblicato sempre ieri sul sito ministeriale, e anticipato dal comunicato del 25 aprile 2024. In estrema sintesi, ai sensi dell’art. (Eutekne.info)

La notizia riportata su altre testate

Come già rilevato, il Dl 39 all’articolo 6 dispone che l’imprenditore che decide di effettuare un’attività di ricerca e sviluppo deve preventivamente comunicare al ministero competente non solo l’ammontare complessivo degli investimenti ma anche la sua ripartizione negli anni, nonché le modalità di utilizzo del conseguente beneficio fiscale. (NT+ Fisco)

Per investimenti 4.0 e crediti ricerca e sviluppo (R&S), la comunicazione sblocca compensazioni si effettua con una Pec. L’agenzia delle Entrate dovrebbe ripristinare la piena operatività delle compensazioni di crediti con anno di riferimento 2023 e 2024. (NT+ Fisco)

Un nuovo Decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ufficializza i modelli - specificandone contenuto e modalità di invio - da presentare per usufruire del Credito d'imposta 4.0 precedentemente bloccato con il Decreto n. (Agronotizie)

Ma il comune denominatore è confusione totale e netta separazione... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

NAPOLI (ITALPRESS) - Industry 5.0 capitolo RepowerEU. Il governo ha destinato alla misura oltre 6 miliardi di euro. L’analisi dell’economista Gianni Lepre. sat/gsl (Il Sole 24 ORE)

Nello specifico, il Mimit ha approvato … (Qualenergia.it)