Covid-19: Astrazeneca ritira il suo vaccino dal mercato mondiale

Valseriana News SALUTE

AstraZeneca nelle scorse ore, ha dichiarato di voler procedere al ritiro del vaccino anti Covid-19 da tutto il mondo, (in Europa già dal 5 marzo scorso). Secondo quanto riportato da tutti i media internazionali AstraZeneca giustifica la sua decisione per “Ragioni commerciali: non c’è più domanda per il vaccino Vaxzevria, che di conseguenza non è stato più prodotto né distribuito”. Tra le complicanze indicate come rare figura la trombosi trombocitopenica. (Valseriana News)

Su altre testate

AstraZeneca ha annunciato mercoledì di aver avviato il ritiro mondiale del suo vaccino contro Covid-19. La richiesta di ritiro del vaccino a vettore virale è stata presentata dalla multinazionale anglo-svedese che lo produce, AstraZeneca, all’Unione Europea il 5 marzo ed è entrata in vigore il 7 maggio. (Corriere della Sera)

L'articolo RGE 80/2021 sembra essere il primo su Normanno. (Normanno.com)

"Considerata la quantità di vaccini disponibili ed efficaci per le nuove varianti di Covid-19, non c'è più stata domanda per il vaccino Vaxzevria che di conseguenza non è più stato prodotto ne distribuito. (Tiscali Notizie)

Ecco, per quanto doloroso bisogna tornare a quei mesi di sofferenza, per comprendere con razionalità perché il rapporto tra rischi e benefici di un farmaco può cambiare: c’è differenza tra i giorni di una pandemia che mette in ginocchio gli ospedali e quelli in cui finalmente il virus è mutato e l’immunizzazione di massa è una difesa valida. (ilmessaggero.it)

Londra, 8 mag. (Io Donna)

Paolo Bonolis, Mara Venier, Roberto Mancini, Alessandro Gassman, Al Bano, Gianluigi Donnarumma, Marcel Jacobs, J-Ax, Amadeus, Alberto Angela, Giacomo Poretti, tutti con lo stesso invito: "Facciamo tutti il vaccino Covid". (Il Giornale d'Italia)