Coronavirus, nel Lazio i contagi sono 111: il dato più basso da agosto

LatinaToday INTERNO

Il bollettino del Lazio del 14 giugno. Il quadro generale del Lazio conta dunque complessivamente 344.518 casi esaminati dall'inizio della pandemia, di cui 330.4040 si sono lasciati il virus alle spalle, 8.268 invece sono deceduti.

Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 1,2%.

Attualmente i positivi nell'intera regione sono 5.846, di cui 454 ricoverati non in terapia intensiva, 94 in terapia intensiva, mentre 5.298 si trovano in isolamento domiciliare

"Il numero dei positivi - ha spiegato l'assessore alla Sanità del Lazio Alessio D'Amato - è il più basso da agosto 2020". (LatinaToday)

Ne parlano anche altri media

Si registrano 0 decessi; Nella Asl di Frosinone si registrano 5 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano 0 decessi; Nella Asl di Viterbo si registrano 4 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto (leggo.it)

Nella Asl di Latina sono 12 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio contatti di un caso già noto o con link familiare. Nella Asl di Viterbo si registrano 4 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto (ilmessaggero.it)

Quindi le nuove direttive per i più giovani, gli under 60 con l’indicazione dal Ministero della Salute, di somministrarlo solo agli over 60. Anche se l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato precisa che: «Per la seconda dose di AstraZeneca richiederemo il consenso informato ai vaccinandi che vogliono come ultima dose lo stesso siero». (ilmessaggero.it)

Si registrano 0 decessi Si registra 1 decesso; ***Asl Roma 6: sono 6 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. (leggo.it)

Alle 21 di ieri sera, le dosi di vaccino somministrate dall'Asl di Frosinone avevano raggiunto quota 286.554. Rispetto a una settimana fa, la crescita è stata di 28.910 unità, per una media giornaliera di 4.130 vaccini. (ciociariaoggi.it)

Dottore, quali le indicazioni per affrontare in maniera corretta i mesi successivi all'infezione? «Le prime evidenze cliniche indicano che nei mesi successivi all'infezione da SARS-CoV-2, i polmoni possono presentare alterazioni fibrotiche. (ciociariaoggi.it)