Cupra El Born è la prima auto elettrica di Seat, debutto nel 2021. FOTO

Sky Tg24 ECONOMIA

Drive Club, tutte le puntate della rubrica di motori e mobilità di Sky Tg24

ggressiva, dinamica e completamente elettrica.

Cupra el-Born è la nuova creazione della spagnola Seat e la prima e-car del marchio: arriverà nel 2021 e verrà prodotta nello stabilimento di Zwickau in Germania.

Mostrata agli appassionati nel Salone di Ginevra del 2019, la concept car el-Born aveva già destato un certo interesse per il suo design. (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altri giornali

Con ogni probabilità la Cupra el-Born sarà prodotta con batterie da 62 e 82 kWh, entrambe con ricarica veloce da 100 kW. All’esterno, invece, rispetto al concept Seat è cambiato il muso, che adesso ha una forma più aggressiva, in perfetta linea col brand Cupra. (FormulaPassion.it)

Abbiamo lanciato la Cupra el-Born, che un anno fa avevamo visto a Ginevra come concept marchiata Seat. Penso che lanciare la el-Born come Cupra sia una decisione giusta. (Quattroruote)

Seat investe 5 miliardi sulle auto elettriche ed ibride. Presentato anche El Born, il primo modello completamente elettrico del marchio Cupra. (Il Sole 24 ORE)

el 2019 fu svelato il prototipo Seat el-Born, vettura elettrica a 5 porte di dimensioni compatte, strettamente imparentata con la Volkswagen ID.3 (hanno il medesimo pianale MEB). A questo obiettivo concorre anche l’assetto regolabile Dynamic Chassis Control Sport (DCC Sport), con tarature specifiche per la Cupra (AlVolante)

La concept car el-Born, presentata lo scorso anno al Salone di Ginevra, ha acceso da subito l’interesse del mercato, grazie al suo design pulito e alla personalità che esprime. Il team del Centro Tecnico di Martorell ha continuato a lavorare all’evoluzione della concept. (Virgilio Motori)

La sostanza, però, non cambia: quella della el-Born è la prima applicazione in salsa spagnola della piattaforma Meb del gruppo Volkswagen, 100% elettrica nativa. Ma, come da tradizione Seat, pardon, Cupra, anche la el-Born avrà una specifica messa a punto dell’assetto, che dovrebbe assicurare una guida più gustosa rispetto alla ID. (La Stampa)