Ftse Mib corre ancora: +1,6% con banche in spolvero

Borse.it ECONOMIA

Continua il movimento di risalita dei mercati dopo i forti guadagni di Wall Street nel primo giorno del quarto trimestre. Il Ftse Mib, già salito ieri dell’1,35%, segna dopo i primi scambi +1,68% a 21.324 punti. Il nuovo trimestre è iniziato con intonazione positiva dopo il peggior settembre degli ultimi 20 anni per Wall Street e alcuni analisti ritengono che gli indici siano in ipervenduto. Ad aiutare il sentiment ieri è stato anche il dietrofront del governo del Regno Unito che ha annunciato l’annullamento dei tagli alle tasse per i redditi più alti. (Borse.it)

Su altre testate

Piazza Affari maglia rosa tra le Borse europee nel primo scorcio di seduta, con l'indice Ftse Mib che avanza del 2,4% in un contesto di ritrovato appetito per il rischio, complici i primi segnali di raffreddamento dell'economia americana che fanno sperare gli investitori in una possibile frenata della Fed nella stretta monetaria. (La Sicilia)

Continua il movimento di risalita dei mercati dopo i forti guadagni di Wall Street nel primo giorno del quarto trimestre. Il Ftse Mib, già salito ieri dell’1,35%, segna dopo i primi scambi +1,68% a 21.324 punti. (Finanzaonline.com)

Il Ftse Mib, già salito ieri dell’1,35%, segna in chiusura +3,42% a 21.690 punti. Strappo al rialzo di Piazza Affari che si accoda ai forti guadagni di Wall Street. (Finanza.com)

“Io non ho fatto nulla“, ha detto Gegia ad Alfonso Signorini. L’uscita di Marco Bellavia ha scatenato un vero e proprio terremoto nel corso di questa settima edizione del reality. (Parola di Donna)

Risalgono i rendimenti dei titoli di Stato in attesa dei dati sul mercato del lavoro statunitense. A Milano resistono alle vendite Anima e Banca Generali (Milano Finanza)

Alcuni analisti ritengono che gli indici siano in territorio di ipervenduto, ma ammoniscono circa il rischio che il rimbalzo non durerà a lungo. Il nuovo trimestre è iniziato con intonazione fortemente positiva dopo il peggior settembre degli ultimi 20 anni per Wall Street. (Finanzaonline.com)