Superbonus, addio alle compensazioni con i contributi

Italia Oggi INTERNO

Superbonus, out le compensazioni con i contributi previdenziali e Inail. Detrazioni in dieci anni ma a partire dal 2025. Mentre lo spalmacrediti su dieci anni riguarderà i crediti acquistati dalle banche a prezzo troppo basso (intorno al 70%). Sono questi i contenuti del maxi emendamento del governo al dl 39/2924 atteso per tutta la giornata di ieri e consegnato nella tarda serata in commissione finanze. (Italia Oggi)

La notizia riportata su altri giornali

Per le spese per il superamento delle barriere architettoniche l’aliquota sarà del 75%. Sono circa 12 miliardi che verranno scontati tra il 2024 e il 2025. (Corriere della Sera)

ROMA. Ê stato bollinato l'emendamento del governo al Decreto Superbonus. Il testo, in sei pagine, contiene anche la norma che prevede per le spese legate al Superbonus sostenute nell'anno 2024 la ripartizione della detrazione "in dieci quote annuali di pari importo". (Trentino)

"Perché - dice, a margine del Forum della Piccola Industria - prima di votare in Parlamento un emendamento che non è del Governo ma è del ministero, noi vogliamo valutare se è un emendamento che rispetta le regole fondamentali della nostra civiltà giuridica. (Tiscali Notizie)

L’emendamento sul Superbonus fa litigare la maggioranza, con il botta e risposta tra il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti (Lega) e il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani (Forza Italia) che è proseguito per tutta la mattinata di sabato 11 maggio, anche se Tajani prova ad abbassare i toni e assicura: «Giancarlo Giorgetti è un caro amico, ottimo ministro», «non è che per un emendamento traballa il governo». (Corriere della Sera)

“Se ne farà una ragione”, “se ne farà lui una ragione”. E se alla fine il segretario di Forza Italia getta acqua sul fuoco, assicurando che il leghista è “un caro amico” e un “ottimo ministro” e l’esecutivo “non traballa”, il Partito democratico non si fa sfuggire l’occasione di puntare un faro su… (la Repubblica)

"Anche io faccio l’interesse degli italiani. È una proposta di Giorgetti, non è una proposta del governo, perché io non sono mai stato consultato. Valuteremo i contenuti". Così il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine del dibattito ‘La visione lombarda per il futuro dell’Europa’ organizzato da Confindustria Lombardia e Politics Hub. (Liberoquotidiano.it)