Allergeni e menu, ristoratori veneti contro il governo

VeneziaToday SALUTE

Alimentazione e allergeni: dal 13 dicembre tutto, ma proprio tutto, dovrà essere etichettato. Dovranno farlo non solo le aziende che producono e imballano, ma anche quelle che cucinano e somministrano: mense, bar, ristoranti, pizzerie, agriturismi, ospedali, ... (VeneziaToday)

Se ne è parlato anche su altri media

L'Italia si adegua così al regolamento CEE1169/2011 firmato da tutti i Paesi dell'Unione. Dal 13 dicembre sarà obbligatorio nei locali segnalare i cibi che potrebbero provocare pericolose allergie ai consumatori. (Palermomania.it)

Una disposizione contenuta nel regolamento CEE ... (Italiaglobale.it)

L'Italia si adegua e dal prossimo 13 dicembre applicherà il regolamento CEE1169/2011 che prevede che i ristoranti scrivano nei menù la presenza di eventuali allergeni alimentari come uova, pesce, frumento, crostacei, molluschi, glutine, frutta secca, ... (Velvet Body Italia)

Gli italiani affetti da allergie e intolleranze alimentari stanno per assistere alla realizzazione di un sogno che si configura come diritto: dal 13 dicembre i ristoratori saranno obbligati a segnalare nei menù i cibi a rischio utilizzati come ingredienti per le loro ... (Wakeupnews)

ROMA. Ma non solo: anche se si acquista o ordina carne o ... (Giornale di Sicilia)

L'entrata in vigore del regolamento comunitario 1169/2011 non riguarda solo i produttori e i commercianti. Come dovrà essere applicato nei ristoranti? Una scheda? Oppure un libro degli ingredienti? Google +. (Teatro Naturale)