Kinds of Kindness, recensione del film in cui Lanthimos sogna

Kinds of Kindness, recensione del film in cui Lanthimos sogna

Immaginiamo che Povere creature! sia la Opera di Yorgos Lanthimos. Allora Kinds of Kindness potrebbe essere il film che il regista ha girato con la mano sinistra mentre con la destra raccoglieva premi e salutava il successo di pubblico. L’idea potrebbe venire dal fatto che quello presentato venerdì a Cannes (in Italia uscirà il 6 giugno al cinema) sia un film a episodi, quindi un fratello minore del film con un solo arco narrativo. (Esquire Italia)

La notizia riportata su altri media

È stata diffusa una clip di Kinds of Kindness, il nuovo film diretto da Yorgos Lanthimos, reduce dal successo di Povere Creature!. La sinossi ci racconta di una favola trittica con segmenti che seguono un uomo senza scelta che cerca di prendere il controllo della sua vita, un poliziotto allarmato perché la moglie, scomparsa in mare, è tornata e sembra essere un'altra persona e una donna determinata a trovare qualcuno destinato a diventare un prodigioso leader spirituale. (avmagazine.it - AV Magazine)

Pellicola antologica in tre episodi, il film vede gli stessi attori interpretare personaggi diversi in ogni episodio, come anticipa la nostra recensione di Kinds of Kindness. Emma Stone ha dovuto far fronte a un fuoco incrociato di domande sulle scene di sesso durante la conferenza stampa di Kinds of Kindness, nuovo film di Yorgos Lanthimos presentato in concorso a Cannes 2024. (Movieplayer)

CANNES. È il giorno del greco Yorgos Lanthimos. (Il Centro)

Cannes 2024, Uma Thurman e Emma Stone regine in total white

Una storia di corpi violati, di corpi manipolati, di corpi sdoppiati, resuscitati, amputati. Emma Stone. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Con Yorgos Lanthimos c’eravamo lasciati nemmeno pochi mesi fa con Povere creature! (Leone d’Oro all’ultima Mostra del Cinema di Venezia), storia di emancipazione femminile in un contesto dai connotati quasi steampunk, adesso lo ritroviamo con Kinds of Kindness (appena presentato al Festival di Cannes all’interno del concorso principale, nei cinema italiani a partire dal 6 giungo con Disney e Searchlight Pictures) che appare come una sorta di ritorno alle origini, a partire dalla collaborazione in sceneggiatura con il fidato Efthymis Filippou (co-sceneggiatore di Dogtooth e di The Lobster). (MadMass.it)

Emma Stone, il total white super chic (DiLei)