Hsbc prevede un’ondata da 13 miliardi di Npl, in rosso SocGen

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Il 'rosso' del semestre sale così a 1,59 miliardi di euro.

La banca ha registrato nel primo semestre un calo del 77% dell'utile netto a 1,97 miliardi di dollari.

Nel secondo trimestre il calo dell'utile netto è ancora più marcato, -96% a 192 milioni di dollari.

SocGen ha chiuso il secondo trimestre dell'anno con una perdita di 1,26 miliardi di euro, che si confronta con l'utile di 1,05 miliardi conseguito nello stesso periodo del 2019.

Hsbc prevede un’ondata da 13 miliardi di Npl, in rosso SocGen Quasi azzerato l’utile del gruppo britannico: -96% a 192 milioni. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico. (Sputnik Italia)

L’utile netto di è attestato a 3,1 miliardi di dollari, in calo del 69% rispetto allo stesso periodo del 2019. I conti risentono di accantonamenti e oneri su crediti per 6,9 miliardi e svalutazioni su crediti e di altre svalutazioni per 1,2 miliardi. (QuiFinanza)

"La nostra performance nel primo semestre e' stata influenzata dalla pandemia Covid-19, dalla caduta dei tassi di interesse, dall'aumento dei rischi geopolitici e da una maggiore volatilita' sui mercati", ha commentato il ceo Noel Quinn, per il quale "i primi sei mesi del 2020 figurano, a memoria d'uomo, tra i piu' difficili di sempre". (Il Sole 24 ORE)

Che-b. (RADIOCOR) 03-08-20 11:33:14 (0196) 5 NNNN Per effetto della crisi economica, SocGen ha accantonato 650 milioni per possibili perdite di credito, a cui si aggiungono due grandi ammortamenti contabili. (Borsa Italiana)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 ago - Il gruppo bancario britannico Hsbc ha registrato nel primo semestre un calo del 77% dell'utile netto a 1,97 miliardi di dollari. Un risultato che e' conseguenza dell'effetto combinato della crisi dovuta al Coronavirus e delle tensioni commerciali sull'asse Pechino-Washington. (Borsa Italiana)

Hsbc, dopo avere chiuso in declino dell’1,40% venerdì a Londra, ha segnato un crollo superiore al 4% in intraday a Hong Kong. (RR – www.ftaonline.com) (Investire Oggi)