Biotestamento, ok della Camera: ecco come cambia la legge e cosa succederà adesso

L'Espresso INTERNO

A Montecitorio, dopo un anno e due mesi di lavori, arriva alla fine il primo via libera al disegno di legge che rafforza la vincolatività delle scelte del paziente sulle cure che lo riguardano. Ora si aspetta il round del Senato che potrebbe essere ... (L'Espresso)

Su altri media

I sì sono stati326 , i no 37. (ANSA) – ROMA, 20 APR – La Camera dei deputati ha approvatoil Ddl sul biotestamento che va ora al Senato. (euronews)

La ... «La Camera ha approvato il disegno di legge sulle Dat. (Il Messaggero)

La questione dell'obiezione di coscienza per il medico - che, a differenza di quella prevista dalla legge 194 sull'interruzione di gravidanza, deve comunque essere dichiarata caso per caso e non a priori - è stata di fatto stata inserita, anche se ... (AlgheroNewsIt)

Il testo è frutto di una lunga mediazione in ... Con 326 voti favorevoli, 37 contrari e 4 astenuti la Camera ha approvato il ddl sul biotestamento, che ora passa al Senato. (In Terris)

La norma sulle disposizioni anticipate di trattamento va verso la sua prima approvazione, quella della Camera dei Deputati. In Aula regge l'asse Pd – Cinque Stelle: il medico è tenuto a rispettare le disposizioni del paziente. (SuperAbile)

Giovedì 20 Aprile 2017, 19:10 - Ultimo aggiornamento: 20-04-2017 20:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA ... I sì sono stati 326 , i no 37. (Il Mattino)