Coronavirus, Ilaria Capua: «Africa a rischio Ma questo morbo girerà il mondo»

Corriere della Sera SALUTE

La cronaca quotidiana, dedicata al coronavirus, continua a suscitare ansie nel pubblico e invita a consultare gli esperti per avere qualche chiarimento in più.

«Sì, si può parlare di pandemia perché la popolazione del pianeta non ha anticorpi di difesa contro questo virus nuovo.

Fu poi messa alla gogna, da certa stampa, con l’accusa (infondata) di «trafficare in virus» (ma si trattava di normali scambi di materiali di studio). (Corriere della Sera)

Su altre fonti

«Sì, si può parlare di pandemia perché la popolazione del pianeta non ha anticorpi di difesa contro questo virus nuovo. E probabilmente le eccezionali misure di contenimento dell’infezione in Cina non impediranno al virus di uscire, volta per volta, e di fare il giro del mondo». (next)

Aziende pensino al telelavoro”. . La virologa Ilaria Capua, intervenendo come ospite alla trasmissione di La7 “L’aria che tira”, ha affermato che l’infezione da Coronavirus Covid-19 “non andrà via tra una settimana. (Newsgo)

E' l'appello lanciato dalla virologa Ilaria Capua, ospite del programma 'L'aria che tira' di Myrta Merlino su La7. Arriverà in Italia, farà il giro del mondo, combinerà dei guai nei Paesi più poveri e quindi organizziamoci". (ZMedia)

Lo ha spiegato la virologa Ilaria Capua. “La popolazione del pianeta non ha anticorpi di difesa contro questo virus nuovo. (Silenzi e Falsità)

"Questa infezione non andrà via tra una settimana. Arriverà in Italia, farà il giro del mondo, combinerà dei guai nei Paesi più poveri e quindi organizziamoci". (Metro)

Per Ilaria Capua “la salute è circolare”, e se un componente del ciclo si ammala è a rischio tutto il resto. La direttrice del One Health Center of Excellence dell’Università della Florida ha ricordato poi, in un’intervista, che il virus più pericoloso è sempre il panico. (Money.it)