Il crollo del rublo e i costi per l'Italia

La Stampa INTERNO

Le misure finanziarie contro la Russia assomigliano, per molti versi, ai blocchi navali che, nel 1915 e nel 1940, il Regno Unito decretò contro la Germania: chiudendo di fatto, in entrambi i conflitti mondiali, i porti tedeschi alla navigazione delle flotte mercantili, senza sparare un colpo, Londra rese più difficili per Berlino non solo i rifornimenti bellici ma anche quelli di ogni genere di merci di uso corrente

(La Stampa)

Su altre fonti

Sia l'esclusione, benché selettiva, dal circuito Swift delle banche russe sia il blocco dei rapporti con la banca centrale sono state misure finalizzate a rendere Mosca un paria sui mercati finanziari globali (Il Sole 24 ORE)

Un indebolimento accentuato dalle ultime sanzioni annunciate dagli Usa, che hanno vietato tutte le transazioni con la Banca centrale russa e il fondo sovrano Rdif Borsa chiusa e rublo a picco. Mentre le autorità decidevano di tenere chiusa la Borsa, il rublo cominciava a sprofondare. (Giornale di Sicilia)

La Borsa di Mosca resta chiusa. La guerra fra Russia e Ucraina continua a incidere anche sull’andamento dell’economia globale. Il Brent con consegna a. maggio è scambiato a 111,39 dollari con un aumento del 6,12%. (Sky Tg24 )

Dopo un primo round, nel quale Usa, Ue e Regno Unito avevano escluso alcune banche russe dai mercati finanziari occidentali, è arrivato un secondo colpo. I Paesi occidentali hanno vietato i rapporti con la Banca […] (Il Fatto Quotidiano)

di Giacomo Dolzani –. Per il secondo giorno consecutivo il Moex, la borsa di Mosca, non ha aperto: il governo russo ha infatti deciso di sospendere le contrattazioni anche nella giornata di oggi per evitare, o almeno rimandare, il tracollo finanziario. (Notizie Geopolitiche)

Nell’anno dell’annessione della Crimea, infatti, si passò da 32 a 66 rubli per un dollaro, che diventeranno 91,77 alla vigilia della cosiddetta «operazione speciale» contro Kiev (poco sotto i livelli di aprile 2021). (Il Manifesto)