Mercato auto Europa 2020: rallenta la caduta ma perdite vicine a 30% [per quasi tutti]

Automoto.it ECONOMIA

I dati di mercato dicono che per ora il settore non è ripartito, ha solo limitato la sua caduta.

Il Bel Paese ha stabilizzato la caduta in estate e, politica di erogazione degli incentivi permettendo, è chiamato a risalire da settembre.

In ogni caso a oggi, Stellantis deterrebbe ora oltre il 20% di quota mercato.

Guardando non nei marchi ma nelle nazioni, il calo più pesante di vendite nuove auto riguarda Spagna (-40%), Regno Unito (-39%), Italia (-38%), Francia (-32%) e Germania (-28%). (Automoto.it)

Su altre fonti

FCA e PSA viaggiano veloci verso un traguardo che consoliderà il nuovo marchio Stellantis, ovvero “illuminato di stelle”, come quarto produttore al mondo di automobili. I gruppi avranno una partecipazione del 23% in Faurecia e una proprietà del 50% in Stellantis. (Newsf1)

La valutazione di indagine quantificabile Automotive Variable Displacement Engine combina tutte le sezioni del mercato, che inizia dal discernimento della Automotive Variable Displacement Engine, lavorando insieme ai clienti e valutando il mercato delle informazioni Automotive Variable Displacement Engine. (Genova Gay)

La 500 ottiene una quota del 17,8% e la Panda del 15,1%: entrambe migliorano di 5,7 punti percentuali rispetto all’anno scorso. Lancia - il cui mercato di riferimento è l’Italia - immatricola invece quasi 2.300 auto e ottiene una quota dello 0,3% in miglioramento di 0,1 punti percentuali. (Leggo.it)

Nel mese di luglio 2020, FCA ha venduto 70.903 veicoli in Unione Europea (più area Efta e Regno Unito), registrando un calo del 7,2% con una quota di mercato scesa dal 5,7% al 5,5%. Da inizio anno, le vendite di FCA in Europa si sono ridotte del 38,6% rispetto ai primi otto mesi del 2019. (Il Cittadino on line)

Pertanto, l’eccezionale dividendo che FCA prevede di distribuire ai propri azionisti passerà da 5.500 milioni di euro a 2.900 milioni. Ti potrebbe interessare: Stellantis è il nome della società nascente da FCA e PSA (AlfaVirtualClub)

Secondo gli esperti, il mercato delle immatricolazioni in Italia dovrebbe tornare in territorio positivo già a settembre. Da inizio 2020 il mercato italiano ha perso il -38,9% delle immatricolazioni su base annua, contro una media Ue del -32%. (Notizie - MSN Italia)