5 film con Piera Degli Esposti da vedere in streaming

Probabilmente è stata una delle migliori caratteriste più importanti sullo schermo: ecco cinque film che la vedono nel cast, da recuperare in streaming.

Ecco cinque importanti film disponibili in streaming che la vedono nel cast.

È uno degli ultimi ruoli al cinema per Piera Degli Esposti, che in anni recenti è apparsa più spesso in tv (anche in Che Dio ci aiuti)

5 film con Piera Degli Esposti da vedere in streaming La grande attrice di teatro e cinema è morta a 83 anni il 14 agosto per complicazioni polmonari. (Cinema Fanpage)

La notizia riportata su altri giornali

Piera Degli Esposti lo aveva confessato nel 2014 in una lunga e appassionata intervista rilasciata al Fatto. L’attrice bolognese, malata da tempo, è morta ieri a 83 anni nell’ospedale Santo Spirito di Roma per complicazioni respiratorie. (Il Fatto Quotidiano)

La grande Piera Degli Esposti, poliedrica artista nata a Bologna nel 1938, è scomparsa ieri all’ospedale Santo Spirito di Roma. Piera Degli Esposti, ha vinto per ben due volte l’ambitissimo David di Donatello. (Bigodino.it)

Il 18 agosto sempre in Campidoglio ci sarà la commemorazione funebre alle ore 11. Un anno dopo è Gianfranco Mingozzi a farla debuttare al cinema con "Trio", mentre nel '68 compone insieme a Tino Buazzelli, Wanda Osiris, Fraco Parenti, Mario Pisu, il colorito cast del "Circolo Pickwick che Ugo Gregoretti dirige in sei puntate televisive. (Sky Tg24 )

Chi era Piera Degli Esposti. Piera Degli Esposti era nata a Bologna il 12 marzo del 1938. La grande interprete era malata da tempo e dal 1 giugno era ricoverata all'ospedale Santo Spirito di Roma. (BresciaToday)

Attrice dalla verve comica e dalla sensibilità drammatica, intellettuale anticonformista e spregiudicata impegnata con voce e corpo a scrivere un capitolo importante della storia del teatro e del cinema del nostro Paese. (Quotidiano.net)

Anche se da molto tempo aveva problemi respiratori, e se ne stava chiusa nella sua casa al Governo Vecchio. Col suo gusto per lo scherzo, vien da pensare a chi l’ha conosciuta, è morta a 83 anni, quasi «rubando la scena» a Giorgio Strehler, di cui ieri 14 agosto tutto il teatro italiano celebrava il centenario della nascita. (Il Manifesto)