Sanità. Il Governo autorizza la stabilizzazione di tutti gli infermieri e operatori precari

Nurse Times SALUTE

Il Fondo Sanitario Nazionale viene finanziato con 2 miliardi di euro aggiuntivi ogni anno fino al 2024.

“I due miliardi di finanziamento aggiuntivo del Fondo Sanitario Nazionale – conclude – ci consentono di poter guardare con rinnovato ottimismo ad una nuova stagione per la sanità pubblica”

La seconda, invece, coinvolge chi abbia maturato, al 31 dicembre 2024, alle dipendenze dell’azienda o dell’ente del Servizio Sanitario Nazionale, almeno trentasei mesi di servizio. (Nurse Times)

Se ne è parlato anche su altre testate

Recentemente l'Azienda sanitaria regionale (Asrem) ha adottato il Piano triennale 2021-2023 del fabbisogno di personale. La Regione Molise 'soffre' da anni la carenza di personale sanitario dovuta in particolare allo stop del turn over imposto dal Piano di rientro per il disavanzo sanitario. (Sky Tg24)

Arriva il primo via libera alla stabilizzazione dei precari assoldati dalle aziende sanitarie durante l’emergenza Covid. Le borse di studio per gli specializzandi in medicina vengono significativamente aumentate e portate in via permanente a 12. (InSanitas.it)

“Le risorse stanziate per la sanità, con la legge di Bilancio, consentono nuove prospettive di sviluppo in un settore che, per troppo tempo, è stato interessato da tagli lineari alla ricerca scientifica, al personale precario, alla formazione, ai posti letto e ai budget”. (Il Tabloid)

Così in una nota le deputate e i deputati del MoVimento 5 stelle in commissione Affari sociali. (Quotidiano Sanità)

L’accelerazione che il PNRR imprimerà alla trasformazione di tutto il sistema sanitario imporrà la rivisitazione delle competenze necessarie. (Redazione AriaMediterranea)

Questi giovani professionisti sono il futuro del nostro Servizio Sanitario Nazionale”: è quanto scrive il ministro della Salute Roberto Speranza in un post su Fb È quanto si legge nel comunicato finale del Cdm che ha dato il via libera alla manovra. (quattrocanti.it)