Cutolo: funerali blindati all'alba di domenica

Il feretro, il cui trasferimento è previsto a partire dalle 16:30, arriverà nella tarda serata direttamente al cimitero di Ottaviano dove sosterà nella sala mortuaria in attesa dei funerali.
Sarebbe stato previsto dal questore di Napoli, Alessandro Giuliano, un ingente schieramento di forze dell'Ordine insieme alla chiusura di alcune strade in prossimità del cimitero del centro vesuviano
Stamattina, prima che cominciasse l'autopsia disposta dal Pm di Parma, Ignazio Vallardi, è stato consentito alla moglie dell'ex capo della Nco, Immacolata Iacone, e alla figlia tredicenne, Denyse, di rendere l'estremo saluto alla salma. (La Repubblica)
Su altri media
Ieri su disposizione dei magistrati è stata eseguita l'autopsia. Cimitero di Ottaviano blindato: sepolto Raffaele Cutolo Moglie e figlia hanno atteso l'arrivo della salma da Parma insieme a pochi parenti. (Ottopagine)
Altri uomini dell'Arma erano dislocati davanti al municipio e sulla strada che porta al Castello Mediceo, conosciuto anche come "castello di Cutolo" dopo che il boss lo acquistò e ne fece il suo covo negli anni bui della storia criminale del vesuviano. (L'Unione Sarda.it)
Alla sepoltura, hanno assistito 12 persone: la moglie, Immacolata Iacone e la figlia Denyse, la sorella ed il fratello di Cutolo, Rosetta e Pasquale, ed alcuni altri parenti del camorrista, mentre il paese vesuviano era presidiato dalle forze dell’ordine. (Stylo24)

In nottata è avvenuta la benedizione e la sepoltura Cutolo, funerali blindati ad Ottaviano. Il carro funebre con la salma di Cutolo è stata scortata da un imponente numero di auto delle forze dell'ordine. (Rai News)
Stampa. Il cimitero di Ottaviano (Napoli), dove nella tarda serata di ieri è stato sepolto Raffaele Cutolo, ex boss della nuova camorra organizzata, oggi resterà chiuso per motivi di ordine pubblico. (Salernonotizie.it)
IL BOSS Raffaele Cutolo, "Don Raffaè" di Fabrizio De. PARMA Morto Raffaele Cutolo, l'ex boss fondatore nella Nuova camorra. Raffaele Cutolo, "Don Raffaè" di Fabrizio De André ispirata a lui: storia e significato della canzone. (Il Messaggero)