Gas, Consiglio Ue Energia, accordo su tutto, salvo il price cap

Tiscali Notizie INTERNO

Bruxelles, 24 nov. I ministri dell'Energia dei Ventisette, riuniti nel Consiglio Ue straordinario dell'Energia oggi a Bruxelles, "hanno concordato il contenuto dei due regolamenti" che la Commissione europea aveva proposto il 9 novembre scorso sull'accelerazione dei procedimenti autorizzativi per gli impianti di energia rinnovabile, e il 18 ottobre sugli acquisti congiunti e su un sistema di solidarietà fra gli Stati membri per le forniture di gas. (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altri media

(ITALPRESS) – La fascia indicata da Bruxelles per il price cap “non funziona, è inapplicabile. Lo ha detto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, a margine del XX Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Coldiretti. (Sardegna Reporter)

"E' ovvio che la proposta non verrà approvata così com'è ora (275 euro per megawattora) perché tutti sono scontenti e non è il tipo di infelicità tipica di un compromesso", ha detto. Così il segretario di Stato tedesco per l'Economia Sven Giegold al termine del Consiglio Energia straordinario. (Italia Oggi)

Il mancato accordo a livello UE per introdurre un cap al prezzo del gas è una indicazione negativa, ma attesa considerando che la proposta della Commissione è chiaramente troppo elevata, sostiene Equita. (Borse.it)

Di fatto la posizione di Berlino, da sempre contraria al price cap, svela la chiave delle possibili modifiche al tetto prospettato dalla Commissione. Tecnici al lavoro per riformulare la proposta della Commissione che fissava un tetto a 275 euro al megawattora. (LaPresse)

Leggi anche: Israele: Netanyahu formerà un governo di estrema destra? Itamar Ben-Gvir, leader del partito di estrema destra Jewish Power, sarà il prossimo ministro della sicurezza di Israele. (Periodico Daily)

Lo ha detto il segretario di Stato del ministero federale dell’Economia e dell’azione per il clima della Germania, Sven Giegold, al termine del Consiglio Ue Energia I buoni compromessi rendono tutti infelici ma questo compromesso rende tutti scontenti, anche se non è un vero compromesso. (LaPresse)