Antonello Venditti: "Vorrei la musica nella Costituzione"

Per commemorare il 40° anniversario del suo album Cuore, Antonello Venditti pubblicherà una edizione speciale intitolata Cuore 40th Anniversary Edition il 14 giugno. Questo album conterrà tutte le canzoni rimasterizzate dell’iconico disco originale, tra cui i due grandi successi Notte Prima Degli Esami e Ci Vorrebbe Un Amico, oltre a un brano inedito intitolato Di’ Una Parola che uscirà il 10 maggio. (Trash Italiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto, avvenuta martedì 7 maggio nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura alla presenza del Ministro Gennaro Sangiuliano e del Sottosegretario Gianmarco Mazzi, è stata avanzata la proposta di inserire la musica in Costituzione: “Se non ci fosse stata la musica popolare contemporanea – spiega Antonello – questo Paese non sarebbe com’è. (NT+ Diritto)

A 40 anni dall’uscita del disco “Cuore”, Antonello Venditti dà vita ad un progetto straordinario, live e discografico, per celebrare l’album che raccoglie brani diventati storia della musica italiana, nella loro attualità, ed inni generazionali come “Notte prima degli esami”. (tviweb)

Il duo KamAak, composto da Stella Manfredi e Luigi Castiello, torna e svela un nuovo inedito dopo aver raggiunto un accordo discografico con la label Full Heads che pubblicherà il nuovo album prodotto dalla Graf Srl con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. (Magazine)

IN VIDEO − Inter Chat, nuovo format pensato per commentare tutte le notizie nerazzurre di giornata e uno spazio in cui sarete voi i protagonisti con le vostre domande e considerazioni su tutto ciò che riguarda l’Inter. (Inter-News)

DUE CARATTERISTICHE − Ausilio ieri ha parlato in lungo e in largo dell’Inter, Franco Ordine racconta le sue origini: «Il vero Ausilio per l’Inter e per Beppe Marotta di nome fa Piero. Lavora da una vita con i colori del club campione d’Italia. (Inter-News)

«Rinuncerei a tutto quello che ho da dire solo per perorare questo mio volere, che la musica popolare contemporanea entri nella nostra Costituzione così come lo sono altre arti». Così il cantautore romano Antonello Venditti, in un incontro, martedì scorso al ministero della Cultura. (ilGiornale.it)