Redditometro, Meloni e Giorgetti spiazzati: poi scatta la richiesta a Leo: «Vieni a spiegare in Cdm»

Redditometro, Meloni e Giorgetti spiazzati: poi scatta la richiesta a Leo: «Vieni a spiegare in Cdm»
ilmessaggero.it INTERNO

Stupore, irritazione. Poi l’indicazione: risolvete. È metà mattinata quando le agenzie stampa iniziano a battere la notizia. Torna il redditometro, lo strumento di lotta all’evasione fiscale introdotto dal governo Renzi contro cui la destra ora al governo aveva montato le barricate. E di chi è la firma? Di Maurizio Leo, viceministro al Mef, cioè di Fratelli d’Italia. Redditometro, cosa cambia: dalle verifiche mirate al contraddittorio, tutte le novità Giorgia Meloni si ritrova spiazzata dal polverone che monta all’improvviso di un qualsiasi martedì. (ilmessaggero.it)

Su altre testate

Era stato sospeso nel 2018, ora un decreto in Gazzetta Ufficiale lo riattiva. Forza Italia: “Sempre stati contrari”. Lega: “Modalità da Fratello”. Il viceministro Leo, firmatario del provvedimento, precisa che non si tratta dello stesso strumento sospeso anni fa. (Sky Tg24 )

Un pasticcio, che sarebbe stato sanato senza troppo rumore se non fosse avvenuto a due settimane dal voto. È sempre il fisco il campo di battaglia in cui i partiti del centrodestra arri… (La Stampa)

Sono sempre stata contraria a meccanismi invasivi di redditometro applicati alla gente comune". Lo scrive sui social la premier Giorgia Meloni spiegando che "l'attuazione della delega fiscale, portata avanti in particolare dal Vice Ministro dell'Economia Leo, è fino ad ora andata nella direzione di migliorare il rapporto tra Stato e cittadino, tutelare i lavoratori onesti e contrastare la grande evasione, quella, per intenderci, dei sedicenti nullatenenti con ville, barca e supercar. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Meloni, con questo governo mai nessun Grande fratello fiscale

Il decreto ministeriale pubblicato in questi giorni in Gazzetta mette finalmente dei limiti al potere discrezionale dell’Amministrazione finanziaria di attuare l’accertamento sintetico, ovvero la possibilità del Fisco di contestare al contribuente incongruenze fra acquisti, tenore di vita e reddito dichiarato. (La Nuova Sardegna)

Sono sempre stata contraria a meccanismi invasivi di redditometro applicati alla gente comune». Lo precisa, con un post su Facebook, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo sulla questione del redditometro che sta tenendo banco su giornaloni e siti. (Secolo d'Italia)

E per le voci per cui non sarà possibile determinare la spesa effettivamente sostenuta (alimentari e bevande, abbigliamento e calzature, trasporti) si guarderà all’Istat. Torna il redditometro: controlli su consumi, investimenti, risparmio e spese per trasferimenti. (Italia Oggi)