Colleferro. Premio Strega 2024. La presentazione dei 12 candidati il 3 Maggio alle ore 17.30 al Teatro Comunale Vittorio Veneto

Cronache Cittadine INTERNO

COLLEFERRO – Come annunciato in un nostro precedente articolo, lo Strega Tour del Premio Strega 2024 farà tappa il 3 Maggio alle ore 17.30 al Teatro Comunale Vittorio Veneto di Colleferro. Il Premio Strega – riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, con il sostegno di Roma Capitale e Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con BPER Banca, media partner Rai, sponsor tecnici Librerie Feltrinelli e SYGLA – farà tappa a Colleferro il 3 Maggio presso il Teatro comunale Vittorio Veneto, giornata in cui si terrà l’incontro tra i lettori e la selezione della dozzina che si disputerà l’edizione 2024. (Cronache Cittadine)

Su altri giornali

Luigi Crespi legge l'impegno dei leader alle prossime elezioni europee. "Non mi pare proprio che i leader siano tutti candidati e ovunque. (Adnkronos)

di Appello di Napoli la lista per le prossime elezioni europee nella circoscrizione dell’Italia meridionale. La lista che conta 18 candidati è capeggiata dal ticket Cateno De Luca, ex sindaco di Messina e attualmente sindaco di Taormina, e dall’ex sottosegretario Laura Castelli, leader del movimento ‘Sud chiama Nord per le Autonomie”. (anteprima24.it)

“Si avvicina la data delle elezioni europee che si terranno nei 27 Stati membri dell’Unione europea tra il 6 e il 9 giugno – annuncia il Presidente del Comites San Marino Alessandro Amadei – come deciso unanimemente dal Consiglio dell’Unione Europea e con la libertà per ogni Stato membro di organizzarle in uno o più giorni tra questi secondo le consuetudini elettorali nazionali”. (AltaRimini)

Il loro voto potrebbe comunque incidere sull'affluenza alle urne. Per farlo, occorre inoltrare una richiesta al Comune di domicilio entro il 5 maggio. (Fanpage.it)

Con la circolare n. 37 del 24 aprile u.s., il Ministero dell’Interno ha fornito chiarimenti circa la possibilità per gli studenti fuori sede di attestare, tramite un’autodichiarazione, l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa al fine di esercitare il proprio diritto di voto nelle prossime consultazioni elettorali europee dell’8 e 9 giugno. (ANCI)

In Bulgaria le liste non sono ancora chiuse, ma si va verso la candidatura del presidente del Movimento per i Diritti e le Libertà – sostenuto dalla minoranza turca - Delyan Peevski, che probabilmente sarà di nuovo capolista come fece nel 2014. (La Stampa)