Reddito di cittadinanza, finalmente la data definitiva del pagamento di settembre

QuiFinanza ECONOMIA

Perché a settembre non ci sarà nessun taglio del Reddito di cittadinanza. Che sta succedendo?

Per questo motivo settembre è un mese molto particolare, perché è l’ultimo di beneficio dell’indennità per chi ha fatto richiesta nel mese di marzo 2019.

Reddito di cittadinanza, quando il pagamento di settembre. Quando arriverà dunque l’RdC per i beneficiari che hanno presentato domanda ad aprile 2019?

Il problema però è che, ad oggi, chi aveva fatto domanda per il Reddito ad aprile 2019 e aveva come data di versamento il 25 settembre 2020 non ha ricevuto ancora nulla nella stragrande maggioranza dei casi. (QuiFinanza)

La notizia riportata su altri giornali

Da aprile 2019 ad agosto 2020 hanno beneficiato del reddito di cittadinanza 1168.364 famiglie, mentre sono quasi 136mila i nuclei beneficiari della pensione di cittadinanza (Pdc), che può essere richiesta sopra i 67 annidi età, se la famiglia ha un Isee sotto 9360 euro e un reddito annuo entro 7.560 euro. (Silenzi e Falsità)

Se nel nucleo è compresa una persona con disabilità grave il Rem può arrivare a 840 euro. Reddito di emergenza. (The Wam)

Il problema – sottolinea – è che il reddito di cittadinanza non raggiunge nessuno degli obiettivi per il quale, almeno a parole, era stato approvato”. È passato solo un anno e mezzo dall’introduzione delle norme che regolano il reddito di cittadinanza, ma sono già considerate obsolete e prive di reale sostanza. (Improntaunika.it)

In pratica, anche per il Premier la misura come è oggi è solo assistenziale, cioè lo stesso che sottolineavano i contrari al reddito di cittadinanza. Il riferimento è al vero punto debole della misura, cioè il lato lavorativo e sociale della misura. (Ultim'ora News)

Vuoi il reddito di cittadinanza? Allora devi scaricare obbligatoriamente la App. Dopo aver preso di mira la Quota 100, Conte si concentra dunque sul reddito di cittadinanza. (Proiezioni di Borsa)

Il nodo principale, come accennato in precedenza, è che anche i percettori del Reddito di cittadinanza faticano e non poco a trovare un posto di lavoro. In un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, disporre la fine del Reddito di cittadinanza sarebbe decisamente poco lungimirante (oltre che largamente impopolare). (News Mondo)