Niente revoca, ma i Benetton in minoranza dentro Autostrade. Prove di mediazione nel Governo

L'HuffPost INTERNO

I segnali che Autostrade ha lanciato negli scorsi giorni non permettono al governo di prendere troppo tempo.

Così: “Avvieremo la procedura per la revoca della concessione”.

Ma una schiarita c’è, c’è una proposta di mediazione.

Dice così: niente revoca, ma Atlantia, controllata dai Benetton, deve scendere al 20-30% nel capitale di Autostrade.

Nel governo, che intanto ha cambiato composizione rispetto a quello gialloverde, deve ancora maturare la quadra. (L'HuffPost)

La notizia riportata su altri giornali

Sul tavolo, secondo quanto si apprende, la revoca tout court della concessione (opzione preferita dal M5s), una vendita parziale della quota detenuta da Atlantia in Aspi (dall'88% attuale al 30%), o un accordo con una revoca parziale della concessione (il tratto ligure) e un taglio consistente delle tariffe da parte della concessionaria. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Atlantia vende autostrade è una delle possibilità emerse dalla riunione con il premier Conte, i ministri dei trasporti e dell’Economia e capi delegazione maggioranza. Atlantia vende autostrade? I 5 Stelle e Leu infatti spingono per la prima opzione, considerando troppo “leggero” il secondo piano. (BlogLive.it)

Ma spiegando anche che con il nuovo ad Roberto Tomasi la situazione «è radicalmente cambiata in meglio». A riprova arrivano le parole del viceministro M5S alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri: «Renzi ha detto che è una follia revocare la concessione ad Autostrade? (Il Messaggero)

Possibile tensione finanziaria anche dalla sola emergenza sanitaria. (la Repubblica)

F2i pronto a entrare nel capitale. ● Autostrade, Ilva e Fca: i dossier sul tavolo del Governo Non si tratta certo di una nazionalizzazione come invoca Alessandro Di Battista, ma sicuramente di una mossa più facile da spiegare a elettori e attivisti. (Il Sole 24 ORE)

Nei prossimi giorni si completeranno alcuni approfondimenti che consentiranno di definire la posizione ultima del governo. Al momento, assicurano fonti di governo all'Adnkronos, l'ago della bilancia sembrerebbe propendere su questa soluzione. (Adnkronos)