Il segreto di Liberato, la recensione: raccontare un fenomeno, tra documentario e animazione

Qual è Il segreto di Liberato? Difficile dare una risposta. Impossibile se quella che vi interessa è la figura misteriosa dietro l'enigmatico cantante napoletano. Difficile, ma non impossibile, è invece analizzare il fenomeno e le strategie che l'hanno portato al successo, di pubblico e critica, che l'hanno reso un personaggio influente e da approfondire del panorama musicale italiano, e non solo. Su questo si concentra il documentario di Francesco Lettieri e Giorgio Testi in sala dal 9 maggio, una data significativa per lo stesso Liberato e tutti quelli che lo seguono: il titolo del suo primo successo, il giorno in cui tante novità che lo riguardano vengono lanciate. (Movieplayer)

La notizia riportata su altri giornali

La canzone è «Lucia (Stand by me)», e si tratta del nuovo singolo del cantante dall'identità misteriosa realizzato per la colonna sonora del film di Francesco Lettieri «Il segreto di Liberato», da oggi, 9 maggio, per una settimana nelle sale cinematografiche (Corriere)

Video suggerito Liberato, foto di Giuseppe Maffia (Fanpage.it)

In testa alla classifica si impone Il segreto di Liberato; il film sull’artista partenopeo parte con 244.824 euro e una media eccellente di 924 euro a cinema (265), con la regione Campania a trainare gli incassi e prima per distacco al box office nazionale grazie proprio a questo esordio. (Cineguru)

La recensione di Il segreto di Liberato, il documentario su Liberato di Francesco Lettieri in uscita il 9 maggio (BadTaste.it Cinema)

Le sale sono 265, la media è ottima (924 euro), il pubblico della Campania pesa molto. (cinematografo.it)

Non sono mancate le sorprese alla prima del docu-film Il segreto di Liberato, diretto da Francesco Lettieri, al cinema The Space di Napoli, alla mezzanotte del 9 maggio, data cara al cantante dall'identità misteriosa. (Corriere)