Si riaccende la protesta in Francia, attaccato un commissariato

AGI - Agenzia Italia ESTERI

In Francia cresce la tensione in alcune manifestazioni contro la riforma delle pensioni nell'ambito della nona giornata di mobilitazione generale. A Lorient un gruppo di manifestanti ha attaccato il commissariato e un ufficio della prefettura. Il ministro dell'Interno, Gerald Darmanin, ha reso noto che alcuni funzionari sono rimasti feriti sottolineando che "tali atti non possono restare impuniti". (AGI - Agenzia Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ieri, nella nona giornata di protesta in oltre 300 città, sono stati circa 1.089.000 i manifestanti secondo il ministero dell'Interno, di cui 119.000 a Parigi. (Adnkronos)

Alcuni 'casseurs' hanno lanciato sampietrini e altri oggetti contro la polizia che ha risposto sparando lacrimogeni. Duri scontri alla manifestazione contro la riforma delle pensioni a Parigi all'altezza dei grands boulevards, vicino al Museo Grévin. (Tiscali Notizie)

Continuano le manifestazioni di protesta in Francia contro la riforme pensionistica voluta dal presidente Emmanuel Macron. Decine di dimostranti hanno bloccato un deposito di autobus a Parigi per due ore giovedì mattina. (Il Sole 24 ORE)

Il sindacato CGT ha annunciato 3,5 milioni di persone in piazza in tutto il Paese, di cui 800.000 solo a Parigi. Maxi-corteo segnato da violenze a Parigi nella nona giornata di mobilitazione nazionale contro la riforma delle pensioni di Emmanuel Macron. (ilmessaggero.it)

Circa il 30% dei voli all’aeroporto di Parigi Orly è stato cancellato. I treni ad alta velocità e regionali, la metropolitana di Parigi e i sistemi di trasporto pubblico di altre grandi città subiscono rallentamenti. (LaPresse)

I militanti di Potere al Popolo e dell'USB hanno dato vita a un flash mob di solidarietà con i manifestanti francesi che protestano contro la riforma delle pensioni varata dal governo Macron. All'esterno del consolato è stata posizionata una ghigliottina "simbolo della rivoluzione che dovrebbe avvenire anche qui in Italia dove prima moriamo e p oi ci danno la pensione". (Il Sole 24 ORE)