In Furiosa: A Mad Max Saga Anya Taylor-Joy dimostra che non servono grandi muscoli per prendere a calci Chris Hemsworth

In Furiosa: A Mad Max Saga Anya Taylor-Joy dimostra che non servono grandi muscoli per prendere a calci Chris Hemsworth

Furiosa: A Mad Max Saga, con Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth è adrenalina pura, un film senza pietà e il secondo capitolo dedicato a un'eroina senza paragoni. Mad Max: Fury Road, infatti, portava il nome del guerriero della strada Max Rockatansky nel titolo e nella trama, ma la vera eroina del film era già Furiosa, che combatteva senza tregua contro lo spietato imperatore Immortan Joe. In quella occasione a interpretarla e darle sostanza era stata Charlize Theron, ora il personaggio ha guadagnato il suo film, con un passaggio di testimone ad Anya Taylor-Joy e la storia di come una ragazzina intelligente e abile, una volta conosciute la violenza e sottomissione da parte di un nemico che l'ha ridotta in cattività sia diventata una combattente dura e disillusa. (GQ Italia)

La notizia riportata su altri media

di Andrea Chirichelli Il film di George Miller debutta in Italia con 118mila euro e quasi 16mila spettatori. Completano il podio Il Regno del Pianeta delle Scimmie e IF - Gli Amici Immaginari. (MYmovies.it)

In testa alla classifica esordisce Furiosa: A Mad Max Saga con 118.740 euro e una media di 296 euro a cinema (401). Mad Max: Fury Road, il 14 maggio 2015 partì con 125.969 euro per raggiungere un totale di 3 milioni. (Cineguru)

George Miller riporta sul grande schermo il folle universo di Mad Max, tra ruggine, sabbia e motori scatenati. Furiosa: A Mad Max Saga è finalmente arrivato nelle sale. (CiakClub)

'Furiosa'. Personaggi in cerca di casa e di famiglia

La cosa peggiore che un prequel (o spin-off) può fare è infilare un personaggio familiare in una marcia forzata verso l’inevitabilità, impostando una storia che già conosciamo senza fornire ulteriori approfondimenti o spunti illuminanti su qualcuno che abbiamo già incontrato prima. (IlCineocchio.it)

L’attrice di Furiosa, da oggi in sala, ha raccontato come fin dall’inizio abbia voluto farsi valere su questo punto e si sia confrontata con registi e colleghi per cercare di trovare un accordo che le permettesse di esprimere al meglio ciò che i suoi personaggi provassero in determinati momenti, in qualcosa che andasse oltre la semplice lacrima e sfociasse in una più naturale e pura rabbia. (BadTaste.it Cinema)

Miller ora volta nuovamente pagina con una nuovissima avventura d’azione originale e standalone che rivela le origini del potente personaggio protagonista nel pluripremiato successo mondiale ‘Mad Max: Fury Road’. (Cinecittà News)